Miglior Film – “Conclave”
Miglior Sceneggiatura non Originale – “Conclave”
Miglior Film Britannico – “Conclave”
Miglior Editing – “Conclave”
###
Miglior Attore Protagonista – Adrien Brody, “The Brutalist”
Miglior Cinematografia – “The Brutalist”
Miglior Regista – “The Brutalist” — Brady Corbet
Miglior Colonna Sonora Originale – “The Brutalist”
###
Miglior Attrice Protagonista – Mikey Madison, “Anora”
Miglior Casting – “Anora”
###
Miglior Attrice non Protagonista – Zoe Saldaña, “Emilia Pérez”
Miglior Film non in Lingua Inglese – “Emilia Pérez”
###
Miglior Attore non Protagonista – Kieran Culkin, “A Real Pain”
Miglior Sceneggiatura Originale – “A Real Pain” — scritto da Jesse Eisenberg
###
Migliore Costume Design – “Wicked”
Miglior Progettazione della Produzione – “Wicked”
###
Miglior suono – “Dune: Part Two”
Migliori Effetti Speciali – “Dune: Part Two”
###
Miglior Hair e Make up – “The Substance”
###
Miglior Film d’Animazione – “Wallace and Gromit: Vengeance Most Fowl”
Miglior Film per Bambini e Famiglie – “Wallace and Gromit: Vengeance Most Fowl”
###
Miglior Debutto di uno Scrittore, Regista o Produttore Britannico – “Kneecap” — Rich Peppiatt (Regista, Scrittore)
Miglior Documentario – “Super/Man: The Christopher Reeve Story”
Miglior Cortometraggio di Animazione Britannico – “Wander to Wonder”
Miglior Cortometraggio Britannico – “Rock, Paper, Scissors”
Premio EE Rising Star (votato dal pubblico) – David Jonsson
###