1 – Cinema – DATA CONFERMATA – 29 marzo – “DUNGEONS & DRAGONS –
L’onore dei ladri” di John Francis Daley e Jonathan Goldstein – Eagle
Pictures
https://www.youtube.com/watch?v=I_jmfQOzeG0
Un affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri
realizzano il colpo del secolo recuperando una reliquia perduta. Ma le
cose si mettono male quando il gruppo si imbatte nelle persone
sbagliate.
#
2 – Cinema – DATA CONFERMATA – ITALIA – 30 marzo – IL RITORNO DI
CASANOVA di GABRIELE SALVATORES con Toni Servillo, Fabrizio
Bentivoglio, Sara Serraiocco, Natalino Balasso, Alessandro Besentini,
Bianca Panconi ispirato all’omonimo romanzo di Arthur Schnitzler – 01
DISTRIBUTION
https://www.youtube.com/watch?v=WRBs7a09kig
Il film narra la storia di un affermato regista italiano che, restio
ad accettare lo scorrere del tempo, decide di raccontare il Casanova
nel suo ultimo film. Durante le riprese si accorgerà di essere molto
simile al personaggio che mette in scena, anche più di quanto potesse
immaginare
#
3- Cinema – DATA CONFERMATA – 30 marzo – EVELYNE TRA LE NUVOLE di Anna Di Francisca con Eleonora Giovanardi, Antonio Catania, Lucia Vasini,
Andrea Roncato, Violante Placido - Orange Film
https://www.youtube.com/watch?v=kcnWoPP9MHg
Una donna sui quarant’anni, Sofia, vive in montagna, isolata dal
mondo, dove persino le connessioni internet sono difficili. Gestisce
un antico casale, posizionato nel punto più in alto, fuori dal paese,
trasformato in agriturismo, e si occupa delle sue mucche, oltre che
delle sue erbe e del suo latte.
#
4 – Cinema – DATA CONFERMATA – ITALIA – 30 marzo – “QUANDO” di Walter
Veltroni con Neri Marcorè, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi,
Olivia Corsini, Dharma Mangia Woods, Fabrizio Ciavoni – VISION
DISTRIBUTION
https://www.youtube.com/watch?v=A1IJzyUiJmw
La giovane vita di Giovanni va in pausa nell’estate del 1984 a San
Giovanni, durante il dolore collettivo per la morte di Enrico
Berlinguer, per colpa dell’asta di una bandiera finita tragicamente
sulla sua testa. Dopo 31 anni si risveglia dal coma, ed è come una
nuova rinascita, da adulto. Tutto è cambiato, il mondo che aveva
lasciato non c’è più: la sua famiglia, la ragazza, il partito tanto
amato, tutto in questa nuova epoca è stravolto. Giovanni è come un
bambino cinquantenne, deve imparare a muoversi in questa nuova
dimensione, accettando anche la perdita dei vecchi legami e la
scoperta di nuovi. Ad aiutarlo ci sono Giulia, una giovane e
tormentata suora che si è presa cura di lui negli ultimi anni della
sua degenza, e Leo, un ragazzo problematico affetto da mutismo
selettivo. Grazie a loro Giovanni, oltre che a riprendere le normali
funzioni vitali, troverà il modo di riuscire a comprendere la sua
nuova esistenza e ad affrontare il passato, che ritornerà nelle
sembianze di Francesca, la figlia avuta nella sua precedente vita.
#
5 – Cinema – DATA CONFERMATA - ITALIA – 30 marzo -“Pantafa” di
Emanuele Scaringi con Kasia Smutniak, Greta Santi, Mario Sgueglia,
Mauro Marino, Giuseppe Cederna, Betti Pedrazzi,Francesco Colella –
Fandango Distribuzione
https://www.youtube.com/watch?v=UnFDyi-oBo0
Marta si trasferisce insieme a sua figlia Nina a Malanotte, un piccolo
paese di montagna. La bambina da qualche tempo soffre di paralisi
ipnagogiche, un disturbo del sonno che può portare ad avere stati
allucinatori, e Marta ha pensato che un po’ di aria di montagna e di
lontananza dalla frenesia cittadina possano giovare alla piccola. La
casa in cui si trasferiscono però è tutt’altro che accogliente e per
le strade di Malanotte non si vedono mai bambini. I sintomi di Nina
cominciano a peggiorare già dalla prima notte, la bambina fa incubi
sempre più vividi in cui una figura spettrale le si siede sul petto,
la immobilizza e le ruba il respiro. Per Marta, madre sola in un paese
che le appare sempre più sinistro, sarà ogni giorno più difficile
trovare il modo di fare la cosa migliore per la sua bambina.
#
6 – Cinema – DATA CONFERMATA – 30 marzo – ITALIA – L’UOMO DI FUMO di
Giovanni Soldati con Stefania Sandrelli, Selene Caramazza ,Giorgio
Borghetti , Marco Valerio Montesano, Stefano Santospago, Stefano
Antonucci, Simone Pieroni, Michele Renzullo, Tullio Sorrentino e Clara
Galante. – Cinemusa
https://www.youtube.com/watch?v=Pn15wG5KeWc
La storia, che ondeggia tra giallo, romantico, detective, parla di una
ragazza Silvia (Selene Caramazza), alla ricerca del padre e di un
mistero angosciante e pericoloso che la madre che poi si scoprirà
essere la nonna ha sempre cercato di nascondere fin quando l’incontro
con il coetaneo Luca (Marco Valerio Montesano), appassionato di casi
giuridici irrisolti, non la porterà sulla via dell”Uomo di fumo.