RIV4LI: La Nuova Serie per Ragazzi debutta a Giffoni – Samuele Carrino tra i protagonisti della serie di Netflix che rivela “Vorrei tanto lavorare con Pierfrancesco Favino
Ieri l’anteprima mondiale di RIV4LI, la nuova serie TV per ragazzi prodotta da Netflix e Stand by Me, si è svolta al Giffoni Film Festival. La serie spin-off ambientato nello stesso universo narrativo di Di4ri. creata da Simona Ercolani e diretta da Alessandro Celli.
La serie in onda da ottobre su Netflix è firmata nella sceneggiatura da Simona Ercolani insieme a Serena Cervoni, Mauro Uzzeo, Chiara Panedigrano, Sara Cavosi, Angelo Pastore e Ivan Russo, con Grazia Assenza come produttrice esecutiva.
Presente Samuele Carrino l’attore che già l’anno precedente aveva emozionato il pubblico di Giffoni con il suo ruolo nel film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. In Riv4li interpreta Claudio, ”Claudio non è un bullo, ha atteggiamenti da bullo ma i genitori non lo seguono. Non giustifico i suoi comportamenti ma nel corso della serie si metterà in discussione” e aggiunge, “Mi piace il fatto che abbia 1000 sfaccettature ed è in continua evoluzione”. A proposito dei suoi gusti cinematografici Samuele ammette “guardo di tutto, sono molto curioso e - aggiunge - qualsiasi film in cui ci sia Favino, vorrei tanto lavorare con lui”.
Per Kartika Malavasi che interpreta Terry, alla sua prima esperienza su un set, Riv4li è stata una bellissima esperienza. “Ho cercato di essere me stessa, sono molto simile al mio personaggio che interpreto e per me è stato facile”. Edoardo Miulli, invece, è Dario e descrive il suo personaggio come uno “bello e sicuro di sé, leader di una band e scrive i suoi pezzi. E’ uno sportivo ma come ogni personaggio ha un lato più intimo e nasconde un grande vuoto”. Melissa Di Pasca racconta invece di come il suo personaggio – Marzia – sia molto riservato e di come Terry la nuova arrivata la aiuterà a conoscere nuove persone. La trama si sviluppa nella Terza D della scuola media Montalcini di Pisa, dove la rivalità tra due gruppi di studenti, gli Insiders guidati da Claudio (Samuele Carrino) e gli Outsiders con la nuova arrivata Terry (Kartika Malavasi), mette al centro temi profondi legati all’adolescenza come la costruzione dell’identità, le pressioni sociali, il cyberbullismo e i pregiudizi che sanciscono l’appartenenza o l’esclusione dal gruppo. La storia culmina simbolicamente con un muro che divide fisicamente la scuola, superato solo grazie all’unione tra le due fazioni, un messaggio di inclusione accolto con entusiasmo dal pubblico.