SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – 3 luglio 2025 – ITALIA – L’ORO DEL RENO di Lorenzo Pulleg

 SOLO AL CINEMA – DATA  CONFERMATA – 3 luglio 2025 -  ITALIA -  L’ORO DEL RENO di Lorenzo Pullega con  Rebecca Antonaci, Giuseppe Gandini, Marco Mario De Notaris, Eva Robin’s, Lucianna De Falco, Giorgio Comaschi, Flavia Bakiu, Marco Dondarini, Melissa Falasconi, Lorenzo Ansaloni.   presentato al – BARI – BIFEST 

Cinema, Borgonzoni: “185 accertamenti attivati per un totale di 347 milioni e già 122 opere segnalate alla Gdf”

c.s.

 

Cinema, Borgonzoni: “185 accertamenti attivati per un totale di 347 milioni di euro e già 122 opere segnalate alla Gdf.  

 

“Nuove norme volute da me e dal Ministro Giuli, già applicate, mirate ad alzare sempre più l’asticella dei controlli sull’erogazione dei finanziamenti al cinema, e altre che arriveranno, dove necessario. Grazie ai nuovi decreti abbiamo infatti aperto alla possibilità di effettuare controlli di congruità. Da ora in avanti le forniture non potranno essere più a cascata. Niente più costi sostenuti all’estero e maggiore chiarezza verrà richiesta in merito all’identità del personale impiegato nei service. Sarà inoltre necessario che in ogni fattura ci sia indicato il nome del film. Ma non solo. Sono stati stanziati tre milioni e mezzo di euro per assumere ulteriore personale da destinare alle attività di erogazione e verifica. Un supporto di nuovi mezzi, questo, che il Governo ha deciso di fornire agli Uffici della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e che con i Governi precedenti non era mai stato dato”.

 

Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, che prosegue: “Visto che il PD ha deciso di trasformare una terribile vicenda in un’altra occasione per cercare di racimolare voti, mi auguro che trasformi le parole in fatti e che smetta di attaccare come fatto negli ultimi anni il MiC sulle riforme messe in campo, volte a controllare sempre più i finanziamenti erogati. È auspicabile poi che ritiri la proposta di un’agenzia che prevede la metà del personale ad oggi impegnato alla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Significherebbe non controllare più niente”.

 

“Se prima (dal 2021) si procedeva con segnalazioni informali da parte della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, con noi al Governo – ancora il Sottosegretario Borgonzoni – per le opere su cui si nutrono sospetti ci si muove in virtù di un protocollo siglato con la Guardia di Finanza. La DGCA è al momento impegnata ad approfondire i fascicoli riguardanti 185 opere del periodo 2020-2024, che avevano documentazione valida, ma sospetta per la DGCA, per un totale di 347 milioni di euro: tra queste, sono 122 quelle già segnalate alla Guardia di Finanza. Alla Gdf la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo manda tutta la documentazione in possesso e segnala dove persistono criticità. A destare dubbi, ad esempio, spese per effetti speciali sopra la media del settore, cessioni sospette con nomi che ritornano, costi eccessivi dei servizi”.

 

“Noi denunciamo una situazione di criticità che ancora oggi da troppi viene negata ed è per questo che ci siamo battuti per l’introduzione di nuove regole” conclude il Sottosegretario.

 

Nati il 22 Giugno

Meryl Streep 76

Barbara Ronchi 43

Emmanuelle Seigner 59

Bruce Campbell 67

Emanuele Filiberto Di Savoia 53

Jo Squillo 63

Giorgio Pasotti 52

Margareth Made’ 43

Cyndi Lauper 72

Paolo Rossi 71

Claudio Insegno 60

Fantacasting cinemotore: Anche Giulia Vecchio, Roberto Lipari e Herbert Ballerina nel cast del film di Francesco Mandelli

Fantacasting cinemotore: Anche Giulia Vecchio, Roberto Lipari e Herbert Ballerina nel cast del film di Francesco Mandelli

Partiranno la prossima settimana le riprese del film “Cena di classe”

Cinemotore ha già svelato gran parte del cast con qualche aggiunta anche oggi

Nel cast troveremo secondo le indiscrezioni: Giovanni Esposito, Beatrice Arnera, Andrea Pisani,Giulia Vecchio, Roberto Lipari, Nicola Nocella, Herbert Ballerina

Si gira fino a fine luglio a Milano

Sia gli incassi di ieri che i maggiori incassi della stagione in corso vedono sul podio film per i più piccoli

Italia – TOP 3 INCASSI DI IERI, PRESENZE e TOTALI – DATI CINETEL

#

1* USA – DRAGON TRAINER € 474.720 57.508 € 5.099.711 (In sala dal 13/06/202)

2* USA – ELIO € 196.831 26.559 € 500.437 (4gg)

3* USA – LILO & STITCH € 149.520 19.384 € 20.590.823 (In sala dal 21/05/2025)

##

TOP 3 INCASSI DI STAGIONE – DATI CINETEL

USA – 1 MUFASA : IL RE LEONE 22.2 milioni di euro – 19/12/2024 – The Walt Disney Company Italia

USA – 2 OCEANIA 2 21.3 milioni di euro – 27/11/2024 – The Walt Disney Company Italia

USA – 3 LILO & STITCH 20.5 milioni di euro – 21/05/2025 – The Walt Disney Company Italia

TONI SERVILLO AL MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL – SOVERATO 26 LUGLIO – 2 AGOSTO – VENTIDUESIMA EDIZIONE

TONI SERVILLO AL MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL – SOVERATO 26 LUGLIO – 2 AGOSTO – VENTIDUESIMA EDIZIONE

Nella sua carriera, ricca di successi tra teatro e cinema, ha interpretato film di Mario Martone, Antonio Capuano, Paolo Sorrentino, Elisabetta Sgarbi, Fabrizio Bentivoglio, Andrea Molaioli, Matteo Garrone, Stefano Incerti, Nicole Garcia, Claudio Cupellini, Daniele Ciprì, Marco Bellocchio, Roberto Andò, Francesco Amato, Donato Carrisi, Igort, Leonardo Di Costanzo, Paolo Genovese, Gabriele Salvatores, Stefano Sollima, Marco D’Amore, Fabio Grassadonia e Antonio Piazza.

“Il Paradiso delle Signore” in mostra Gratis a Riccione in occasione dell’ITALIAN GLOBAL SERIES FESTIVAL

“Il Paradiso delle Signore” in mostra

Gratis a Riccione in occasione dell’ITALIAN GLOBAL SERIES FESTIVAL

Le eleganti sale al piano terra di Villa Franceschi ospiteranno dal 23 giugno al 15 luglio l’esposizione “Il Paradiso delle Signore in mostra”, evento speciale dell’Italian Global Series Festival promosso da APA – Associazione produttori audiovisivi.

25 abiti iconici realizzati appositamente per la serie
Fotografie di scena e materiali inediti
Costumi d’epoca che raccontano l’evoluzione della moda italiana
Filmati esclusivi dal dietro le quinte

L’esposizione celebra il lavoro del laboratorio sartoriale della serie, coordinato dalla costumista Pamela Fontinovo, che ha documentato l’evoluzione della femminilità italiana dal 1956 al 1966, dagli abiti eleganti “a tubo” fino alla rivoluzionaria minigonna.

La mostra offre un’occasione unica per rivivere un decennio fondamentale della storia italiana, con riferimenti agli eventi che hanno segnato l’epoca: dalle Olimpiadi di Roma alla tragedia del Vajont, dalla nascita di Carosello ai primi Festival di Sanremo.

A chi è rivolto
a tutti

Gratuito

Orari di Apertura
Dal 23 al 28 giugno

Mattino: 9:00 – 13:00 (tutti i giorni)
Sera: 18:00 – 24:00 (tutti i giorni)

Dal 29 giugno al 15 luglio

Mattino: 9:00 – 13:00 (tutti i giorni)
Sera: 20:00 – 24:00 (giovedì – domenica)

Luogo
Galleria d’arte moderna e contemporanea Villa Franceschi
Via Gorizia, 2, 47838 Riccione, RN, Italia

ITALIAN GLOBAL SERIES FESTIVAL – DALLE ICONE ITALIANE ALLA SERIALITÀ INTERNAZIONALE: UNA GIORNATA DI EVENTI TRA “LIBERE DONNE”, “IL PARADISO DELLE SIGNORE”

ITALIAN GLOBAL SERIES FESTIVAL – DALLE ICONE ITALIANE ALLA SERIALITÀ INTERNAZIONALE: UNA GIORNATA DI EVENTI TRA “LIBERE DONNE”, “IL PARADISO DELLE SIGNORE”

Gratis a Riccione in occasione dell’ITALIAN GLOBAL SERIES FESTIVAL “Il Paradiso delle Signore” in mostra

Le eleganti sale al piano terra di Villa Franceschi ospiteranno dal 23 giugno al 15 luglio l’esposizione “Il Paradiso delle Signore in mostra”, evento speciale dell’Italian Global Series Festival promosso da APA – Associazione produttori audiovisivi.

La mattinata inizierà alle ore 11:00 al Cinema Fulgor di Rimini, con una serie di incontri dedicati alla presentazione di produzioni italiane e internazionali: I Cesaroni, Hype e Maria: The Unknown Callas, la serie greca incentrata sulla giovinezza della celebre soprano Maria Callas. A seguire, alle ore 12:00, sarà la volta dell’anteprima di Le libere donne, miniserie Rai diretta da Michele Soavi, ambientata nella Toscana degli anni ’40, con la partecipazione del regista e degli attori Lino Guanciale, Grace Kicaj e Fabrizio Biggio.

Due film e una serie per Simon Baker (The Mentalist e The Guardian). L’attore al Filming Italy Sardegna

Due film e una serie per Simon Baker (The Mentalist e The Guardian). L’attore al Filming Italy Sardegna

È conosciuto per i ruoli di Nicholas Fallin nella serie TV The Guardian e di Patrick Jane nella serie TV The Mentalist, per cui ha ottenuto la candidatura ai Golden Globes, ai Premi Emmy e agli Screen Actors Guild.

Lo vederemo..

Nella serie “The Narrow Road to the Deep North”

Ha preso parte anche alla serie “Scarpetta” con protagoniste Nicole Kidman e Jamie Lee Curtis nel ruolo di Kay Scarpetta-n brillante patologo forense (Kay Scarpetta) utilizza la tecnologia più avanzata del settore per risolvere i crimini.

L’attore ha anche girato Klara e il sole di Taika Waititi

Una ragazza robot progettata per prevenire la solitudine cerca di salvare una famiglia di umani dal cuore spezzato.
Nel cast anche Natasha Lyonne, Jenna Ortega, Amy Adams,Steve Buscemi

Tre film e una serie per Heather Graham. L’attrice a Filming Italy Sardegna.

Tre film e una serie per Heather Graham. L’attrice a Filming Italy Sardegna.
 
E’ per tutti l’attrice di  ”Boogie Nights – L’altra Hollywood”

L’attrice ha girato l’horror thriller “Within”  Nella storia ambientata nella periferia di Los Angeles del 1974, una madre single subisce violenti attacchi da parte di un’entità invisibile. Quando nessuno le crede, chiede aiuto agli investigatori del paranormale, innescando un famigerato caso soprannaturale documentato.

E ha anche girato il film “Maybe We Should” . Di fronte alle sfide inimmaginabili che si presentano nell’educazione della figlia, una famiglia decide di costruire un centro terapeutico di livello mondiale per bambini con diverse abilità in una fattoria nella zona rurale di York, in Pennsylvania.

L’attrice è anche in produzione insieme a Patricia Arquette  dell’horror  ”They Will Kill You”.  Una donna accetta un lavoro come domestica in un grattacielo di New York, ignara della storia delle sparizioni dell’edificio. Presto si rende conto che la comunità è avvolta nel mistero.

Successivamente prenderà parte alla serie   “Carrie”. Una ragazza con poteri telecinetici è vittima di bullismo, che porta a un incidente orribile e sanguinoso a causa dell’influenza prepotente della madre.

Prima di girare il Reboot di Buffy l’ammazzavampiri, Sarah Michelle Gellar arrivera’ in sala con il film Ready or Not: Here I Come e poi un film animato…

Prima di girare il Reboot di Buffy l’ammazzavampiri,
Sarah Michelle Gellar arrivera’ in sala con il film Ready or Not: Here I Come e poi un film animato…

Vincitrice di un Emmy Award per il ruolo di Kendall Hart nella soap opera La valle dei pini, è nota a livello mondiale per aver interpretato Buffy Summers nella serie cult Buffy l’ammazzavampiri, dal 1997 al 2003

Prossimo film in uscita in sala per Sarah Michelle Gellar “Ready or Not: Here I Come” che arrivera’ in sala nel 2026

Sergio Castellitto new entry della seconda stagione di “Storia della mia famiglia”. L’attore a Filming Italy Sardegna

Sergio Castellitto new entry della seconda stagione di “Storia della mia famiglia”. L’attore a Filming Italy Sardegna

Sergio Castellitto sara’ una delle importantissime new entry della seconda stagione di “Storia della mia famiglia”, una delle migliori serie italiane di Netflix, diretta da Claudio Cupellini.

Scoop Cinemotore. Anche “Due cuori in affitto” diventera’ una serie. Nuovo libro di Felicia Kingsley arrivera’ sul set sempre prodotto da Lucisano Media Group per Amazon Prime Video.

Scoop Cinemotore. Anche “Due cuori in affitto” arriverà sul set…diventando una serie

Nuovo libro di Felicia Kingsley arrivera’ sul set prodotto da Lucisano Media Group e Compagnia Leone per Amazon Prime Video.

…..

Dal libro al set… ancora una volta per Amazon.

Dopo “Non è un paese per single” diretto da Laura Chiossone un altro libro di Felicia Kingsley arriva sul set.. cinemotore lancia la notizia, si tratta del romanzo molto amato “Due cuori in affitto” edito da Newton Compton Editori

Sara’ prodotto sempre da Lucisano Media Group e Compagnia Leone per Amazon Prime Video

Dal sito Newton Compton Editori la storia del libro originale.

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…