La magia del calcio si unisce a quella del cinema: il cast di U.S.PALMESE incontra la Nazionale e scende da oggi in campo …al cinema in 300 sale

LA MAGIA DEL CALCIO SI UNISCE A QUELLA DEL CINEMA:

IL CAST DEL FILM “U.S. PALMESE” INCONTRA LA NAZIONALE

Una serata speciale quella che si è svolta ieri, lunedì 17 marzo, al centro sportivo “F.C. Internazionale” di Appiano Gentile in cui la Nazionale Italiana di Calcio ha incontrato i registi e il cast del film “U.S. PALMESE”.

Un’occasione unica per ribadire come il calcio sia un linguaggio universale capace di emozionare e unire, sul campo come al cinema.

I Manetti bros., insieme ai protagonisti, Rocco Papaleo, Blaise Afonso e ai produttori, Pier Giorgio Bellocchio (Mompracem),Paolo Del Brocco (AD Rai Cinema) e Nicola Claudio (Presidente Rai Cinema), sono stati accolti dal Capo Delegazione della Nazionale Gianluigi Buffon, dal Commissario Tecnico Luciano Spalletti e dal capitano Gianluigi Donnarumma.

Dopo un emozionante scambio di maglie, i registi e i protagonisti hanno presentato il film alla squadra che ha avuto poi l’occasione di vederlo in anteprima. Un momento che ha messo in luce il valore del calcio non solo come sport, ma anche come racconto di vita, passione e determinazione.

“È stato un onore poter presentare alla Nazionale un film sul calcio, un racconto che mette in campo i sentimenti e l’umanità dei suoi personaggi usando i toni della commedia e ponendo la vita, le relazioni tra le persone e la lealtà al di sopra della gloria e del successo. Il mio ringraziamento va alla Federazione Italiana Giuoco Calcio, al suo Presidente Gravina, al CT Spalletti, al Capo Delegazione Buffon che ci hanno permesso di organizzare questo bellissimo incontro.  Per tutti noi, produttori, registi e attori è stata una gioia assistere ad un tale coinvolgimento della squadra durante la visione del film. Un grazie particolare ad un grande artista come Rocco Papaleo, capace ancora di emozionarsi davanti agli Azzurri.” ha dichiarato l’AD Rai Cinema Paolo Del Brocco.

“Siamo felici e orgogliosi di aver potuto presentare U.S. PALMESE, il nostro amato film, sul calcio un po’ “sgangherato” di provincia, alla Nazionale Italiana di calcio, che rappresenta il punto massimo del movimento calcistico italiano. È stato un incontro affettuoso, gioviale e speriamo sia di grande auspicio e fortuna per l’uscita del film nelle sale il 20 marzo” ha dichiarato il produttore per Mompracem Pier Giorgio Bellocchio.

U.S. PALMESE è un’autentica favola calcistica, intrisa di emozione e allegria, dove il battito dei cuori si intreccia con la voglia di credere ancora nei sogni. Nel cast Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno, Guglielmo Favilla, Aurora Calabresi, Giuseppe Futia, Mario Russo, Luca Attadia, Salvatore Costa, Antonio Di Turi, Adriano Fedele, con la partecipazione di Guillaume De Tonquedec e con Claudia Gerini nel ruolo della poetessa Ferraro.

U.S. PALMESE è prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, Manetti bros., Carlo Macchitella, una produzione Mompracem con Rai Cinema, con il sostegno della Calabria Film Commission, in associazione con Loka Film e uscirà nelle sale il 20 marzo distribuito da 01 Distribution.

Il film, scritto dagli stessi Manetti bros. con Emiliano Rubbi e Luna Gualano, è stato presentato in anteprima alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma e all’International Film Festival di Rotterdam.

Il POSTER di “30 notti con il mio ex” di Guido Chiesa con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti, al cinema dal 17 aprile 2025

PIPERFILM e COLORADO FILM 
presentano

il POSTER di

AL CINEMA DAL 17 APRILE 2025

regia di
GUIDO CHIESA

con
EDOARDO LEO, MICAELA RAMAZZOTTI,
GLORIA HARVEY, CLAUDIO COLICA, FRANCESCA VALTORTA,
MATTEO SCATTARETICO, LUCA MASSARO

con BEATRICE ARNERA e ANDREA PISANI
e con la partecipazione di ANNA BONAIUTO

Link al manifesto: https://bit.ly/4iV2E5Z
Link al manifesto versione social: https://bit.ly/4hpVGFa

sceneggiatura di
NICOLETTA MICHELI e GUIDO CHIESA

prodotto da
IGINIO STRAFFI ALESSANDRO USAI

una produzione
PIPERFILM e COLORADO FILM
in collaborazione con NETFLIX

distribuzione

 

SINOSSI
Bruno, padre di un’adolescente, si trova costretto a ospitare in casa per un mese la sua ex moglie Terry, appena uscita da un lungo percorso di recupero emotivo.
Sono solo 30 notti del resto, potranno mai cambiare tutto?
 

Il segreto dell’attrice Valentina Bellè, Carolina Crescentini, Celeste Dalla Porta, Marianna Fontana si raccontano a Piera Detassis al Bif&st 2025

Tra gli appuntamenti della 16ma edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival, diretto dal giornalista e critico cinematografico Oscar Iarussi, per la prima volta il ciclo di incontri IL SEGRETO DELL’ATTRICE, un percorso di approfondimento dedicato a quattro protagoniste del cinema italiano, affermatesi con l’interpretazione in film e serie di successo critico e di pubblico.

Protagoniste degli appuntamenti, in programma dal 23 al 26 marzo presso il Multicinema Galleria, saranno Celeste Dalla Porta, acclamata protagonista del film di Paolo Sorrentino Parthenope (23 marzo),  Carolina Crescentini, attrice tra le più amate della sua generazione, prossimamente nel ruolo dell’editrice Adelina Tattilo nella serie Netflix Mrs Playmen (24 marzo); Valentina Bellè, una carriera intensa tra cinema e tv fino al più recente ruolo in ACAB – La serie (25 marzo); e Marianna Fontana, che dopo l’esordio con Indivisibili si è affermata interpretando personaggi e film complessi, fino al significativo Luce (26 marzo).

Il senso della recitazione oggi, le sfide di una professione che va ben oltre lo schermo e i riflettori, i modelli di riferimento, la costruzione di una carriera di successo, sono solo alcuni dei temi al centro di IL SEGRETO DELL’ATTRICE. Quattro incontri curati da Piera Detassis, giornalista, critica cinematografica e Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, con il direttore artistico Oscar Iarussi. «L’intento – afferma Detassis – è quello di penetrare nel mistero del talento, scoprirne miti e metodologie e condividere con il pubblico  l’avventura di essere attrice oggi, a cavallo fra tradizione e dominio dei follower  e della comunicazione social»

«IL SEGRETO DELL’ATTRICE – dice Iarussi – rappresenta solo la prima tappa di un ciclo triennale dedicato ai giovani talenti del cinema italiano. Immaginiamo infatti che il ciclo di incontri concepito quest’anno in collaborazione con il David di Donatello e con la prestigiosa conduzione di Piera Detassis possa avere un seguito nelle prossime edizioni del festival con “Giovani attori” nel 2026 e “Giovani registi” nel 2027».

Nomine Rai

Nomine Rai

- Fabrizio Zappi lascia la Direzione Rai Documentari per assumere quella Cultura ed Educational.

- A Rai Documentari è stato nominato Luigi Del Plavignano, già vicedirettore.

- A RaiSport viene nominato Paolo Petrecca
- che lascia la guida di RaiNews al neonominato Federico Zurzolo, già vicedirettore della Direzione Approfondimento.

- Al Tg3 viene confermato Pierluca Terzulli (dopo l’interim) così come alla Tgr Roberto Pacchetti.

- Direzione Coordinamento Generi andrà a Stefano Coletta, sostituito in quella Distribuzione da Maurizio Imbriale già Direttore di Contenuti Digitali e Transmediali.

- Per le direzioni di genere Marcello Ciannamea lascia la direzione Intrattenimento Prime Time a Williams Di Liberatore che ne assume la Direzione, e diventa Direttore di Contenuti Digitali e Transmediali

- Roberto Genovesi, già direttore di Rai Libri, assume la direzione Rai Kids al posto di Luca Milano prossimo alla pensione e Maria Rita Grieco, che lascia la vicedirezione del Tg1, va alla direzione Offerta Estero Rai al posto di Fabrizio Ferragni andato in pensione.

- L’Amministratore Delegato ha poi comunicato al Consiglio di aver individuato per la Direzione di Rai Radio Marco Caputo.

fonte

https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2025/03/Rai-le-decisioni-del-Cda-276453a2-101f-4d35-9a3a-c8e80080eb88-ssi.html

NAPOLI E MODENA UNITE DA “IL TRENO DEI BAMBINI” DI CRISTINA COMENCINI. In simultanea il 20 marzo, al Metropolitan di Napoli e all’Arena di Modena

NAPOLI E MODENA UNITE DA “IL TRENO DEI BAMBINI” DI CRISTINA COMENCINI

Proiezione in simultanea il 20 marzo, con collegamenti in diretta streaming tra il Metropolitan di Napoli e l’Arena di Modena

 

Napoli e Modena unite nel segno de “Il treno dei bambini” il film di Cristina Comenicini che, giovedì 20 marzo (alle ore 19), ritorna in sala per ricordare, a circa 80 anni dai fatti, la straordinaria storia di solidarietà legata ai “treni della felicità”.

Un evento speciale promosso dalla Film Commission Regione Campania e dall’Emilia Romagna Film Commission che collega due sale cinematografiche italiane, il Metropolitan di Napoli, che riapre proprio domani al pubblico, e il Cinema Arena di Modena.

Il film sarà proiettato in contemporanea sugli schermi di entrambi i cinema che, collegati tra loro in streaming, accoglieranno numerosi interventi e testimonianze.

Ambientato tra Campania ed Emilia Romagna, “Il treno dei bambini” di Cristina Comencini (un’esclusiva Netflix prodotta da Palomar) ispirato all’omonimo romanzo di Viola Ardone, descrive “un viaggio tra la miseria e il pregiudizio – si legge nelle note -  ma soprattutto una storia di solidarietà e di desiderio di rinascita dell’Italia del dopoguerra, vista con gli occhi di un bambino”.

A Napoli (che con Salerno e Torre Annunziata ha ospitato le riprese del film), saranno presenti in sala la scrittrice Viola Ardone, l’attrice protagonista Antonia Truppo, il piccolo Christian Cervone, Lucia Valenzi (scrittrice e Presidente della Fondazione Valenzi), Andrea Occhipinti (per Circuito Cinema) e il direttore della FCRC Maurizio Gemma. I loro interventi, moderati dalla giornalista Francesca De Lucia, si uniranno, in diretta streaming dal Cinema Arena di Modena, a quelli della regista Cristina Comencini e  di Remo Bagnoli e Maura Bartoli, figli di due delle tantissime famiglie modenesi che nel secondo dopoguerra ospitarono migliaia di bambini del Sud, vittime delle conseguenze belliche e arrivati in città su quelli che sono poi passati alla storia come i “Treni della felicità”.

L’evento di Modena è promosso da Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Centro documentazione donna, UDI, Fondazione Villa Emma, Fondazione Fossoli, Fondazione Modena 2007, Comune di Modena Assessorato alla Cultura, con la collaborazione del Comitato per la storia e le memorie del Novecento del Comune di Modena e Comitato provinciale celebrazioni Modena con il sostegno di Abitcoop, Legacoop estense. L’ingresso al Metropolitan è gratuito su prenotazione, al seguente link: https://metropolitan.ccroma.18tickets.it/film/15133/

Info: www.fcrc.it

Centro Sperimentale di Cinematografia organizza il Master gratuito “Il Podcast e i suoi linguaggi – Come realizzare un Podcast originale” a Roma – scadenza del bando il 2 aprile

Nell’ambito della formazione PNRR, in particolare del Progetto Cinecittà finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, il Centro Sperimentale di Cinematografia organizza un nuovo Master gratuito dedicato alla realizzazione di podcast originali. L’obiettivo del Master, intitolato “Il Podcast e i suoi linguaggi – Come realizzare un Podcast originale”, è quello di analizzare ed esplorare accuratamente la tecnica narrativa del Podcasting, sempre più diffusa nell’ambito dello storytelling a tutto tondo, dalla comunicazione giornalistica ai fictional podcast originali passando per la diffusione culturale. Alla conclusione dei corsi, gli studenti selezionati avranno le competenze necessarie alla realizzazione di produzioni di podcast audio collettivi o personali.
coordinatori del Master sono Claudio De Pasqualis e Silvia Pezzopane. Tra i docenti saranno presenti Riccardo Amorese e Massimiliano Bonomo (musica e sonorizzazione, e registrazione ed editing), Giancarlo Mancini e Chiara Luzi; altri docenti e ospiti sono in via di definizione.

Il Master è gratuito e si svolgerà dal 14 aprile al 13 giugno – per una durata complessiva di sette settimane di didattica – presso la sede romana del Centro Sperimentale di Cinematografia in via Tuscolana 1524. La frequenza è obbligatoria e le ore saranno divise tra lezioni frontali e attività laboratoriali pratiche; si prevederà inoltre la consegna, al tutor del corso, di un’esercitazione finale da realizzare a distanza. Al termine dei corsi gli studenti che avranno frequentato proficuamente il programma previsto conseguiranno un attestato di frequenza con messa in trasparenza delle competenze acquisite.

 

Tutte le informazioni riguardanti la domanda per l’ammissione alle selezioni e la relativa documentazione da allegare sono disponibili sul sito istituzionale del Centro Sperimentale di Cinematografia:

https://www.fondazionecsc.it/corso/master-il-podcast-e-i-suoi-linguaggi-come-realizzare-un-podcast-originale-14-aprile-13-giugno-2025-scadenza-bando-2-aprile/


La domanda andrà presentata entro il termine improrogabile del 2 aprile 2025 ore 23:59; dovrà essere inviata all’indirizzo e-mail formazionepnrr@fondazionecsc.it con il seguente oggetto: “Master Podcast”.

 

L’elenco dei candidati ammessi al Master “Il Podcast e i suoi linguaggi – Come realizzare un Podcast originale” sarà pubblicato al seguente link: https://www.fondazionecsc.it/formazione-in-ambito-pnrr/ entro il 7 aprile 2025.


 

Per informazioni e delucidazioni sul Bando è possibile consultare il sito www.fondazionecsc.it
o richiedere info all’indirizzo e-mail formazionepnrr@fondazionecsc.it

“A Domani” di Emanuele Vicorito,oggi giovedì 20 marzo in concorso a Cortinametraggio

 
­
Il nuovo film di Emanuele VicoritoA Domani, sarà presentato giovedì 20 marzo in concorso alla ventesima edizione di Cortinametraggio. Prodotto da Giffoni Innovation HubMad Entertainment - la factory creativa e produttiva fondata e animata da Luciano Stella, Maria Carolina Terzi, Carlo e Lorenza Stella – e GabbianellaMovie, e distribuito da Pathos Distribution, il film nasce dalla collaborazione tra il Comune di Napoli, l’Istituto Penale per i Minorenni di Nisida e Giffoni Innovation Hub.

 

Interpretato da Angelo Caianello e Mia RussellA Domani è un inno alla speranza. La storia ruota attorno ad Arturo, un giovane detenuto del carcere minorile di Nisida, e Catrine, un’affascinante turista in visita a Napoli. Durante l’attività di pulizia di una spiaggia, Arturo si allontana per fumare una sigaretta. Dall’altra parte del muro, incrocia lo sguardo di Catrine. Il loro incontro è breve, ma intenso e nei sorrisi di Catrine e tra le pagine di un libro, Arturo troverà un nuovo inizio.

 

Emanuele Vicorito inizia la sua carriera nel 2005 come attore protagonista del film francese collettivo All the Invisible Children; nel 2014 è tra i protagonisti del film televisivo L’oro di Scampia diretto da Marco Pontecorvo e della serie tv Gomorra – La serie, dove interpreta il ruolo di “O’pop”. Nel 2015 è protagonista del cortometraggio Bellissima di Alessandro Capitani, vincitore del David di Donatello come Miglior Cortometraggio. Esordisce nella regia con il cortometraggio Tre volte alla settimana.

20. Cortinametraggio: Pippo Mezzapesa a breve sul set di Lidia Poët, masterclass a sorpresa per i registi in concorso

 

20. CORTINAMETRAGGIO:

PIPPO MEZZAPESA E LA SUA MASTERCLASS A SORPRESA

Cortinametraggio si avvia alla conclusione il 23 marzo, confermandosi un appuntamento di grande rilievo per il mondo del cortometraggio. Tra gli eventi di spicco, la masterclass a sorpresa con il regista Pippo Mezzapesa che ha riscosso un forte interesse, coinvolgendo i registi in concorso in un viaggio attraverso la sua carriera poliedrica. L’incontro, moderato dal critico cinematografico Francesco Alò, ha ripercorso i momenti salienti del percorso artistico di Mezzapesa, dall’esordio fino alle recenti esperienze nel cinema e nelle serie TV.
Si è iniziato con Lido Azzurro (2002), corto vincitore del Festival Corto in Bra, dove in giuria figurava Paolo Sorrentino. Questo successo permise al regista di realizzare Zinanà (2003), un cortometraggio in super 16 che racconta la storia di una banda musicale di paese, vincendo il David di Donatello. Durante la masterclass, Mezzapesa ha ricordato anche Pinuccio Lovero, mockumentary che ritrae un personaggio reale e che ha rappresentato una sfida per il regista, portandolo a esplorare un genere poco diffuso in Italia.
Uno degli spunti più significativi dell’incontro è stata la riflessione del regista sulla necessità di adattarsi alle storie senza rincorrere un’unica visione sofferta del racconto. Ha sottolineato l’importanza del contatto diretto con il set, con gli artigiani e con gli attori per costruire una rete solida e un’identità artistica riconoscibile anche a livello internazionale. A tal proposito, ha citato la sua esperienza nella serialità televisiva con La legge di Lidia Poët (che a breve lo rivedrà dietro la macchina da presa), che gli ha consentito di sperimentare nuove forme narrative lontane dal suo immaginario abituale.
Dopo il film Il bene mio (2018), Mezzapesa è tornato alla Mostra del Cinema di Venezia con Ti mangio il cuore, un’opera caratterizzata da una forte carica emotiva e visiva, interpretata dalla cantante Elodie al suo esordio cinematografico. Il regista ha raccontato come la scelta della protagonista abbia dato slancio all’intero progetto, permettendogli di coniugare la sua visione autoriale con la volontà di raggiungere un pubblico più ampio.
Un altro capitolo fondamentale della sua carriera riguarda Non è Hollywood, un progetto nato dalla volontà di raccontare una storia complessa e radicata nella cronaca. In questo caso, il supporto del produttore Matteo Rovere con Groenlandia, con la collaborazione di Disney, si è rivelato essenziale. Mezzapesa ha evidenziato come il colosso dell’intrattenimento abbia accolto con apertura il progetto, spingendolo ad osare e a esplorare in profondità le vicende narrate.
Un tema centrale dell’incontro è stato il rapporto tra regista e produttore. Mezzapesa ha raccontato le difficoltà incontrate nel convincere i produttori sulla validità delle proprie scelte, sottolineando l’importanza della determinazione e della capacità di proporre alternative in caso di rifiuto. Ha ricordato, ad esempio, come con il suo primo cortometraggio, realizzato con un budget limitato, abbia inviato un premontato in VHS ai David di Donatello senza particolari aspettative, ricevendo poi la notizia inaspettata della vittoria.
Infine, ha condiviso un consiglio ai giovani autori: nel mondo dello spettacolo è essenziale imparare a dire di no, sebbene all’inizio sia fondamentale accettare compromessi. L’importante è continuare a difendere le proprie idee con tenacia. Ha raccontato un aneddoto personale, ricordando come inizialmente fosse stato scartato dal Centro Sperimentale di Cinematografia, salvo poi essere suggerito per un importante incarico proprio da chi, anni prima, lo aveva giudicato “non adatto”.
L’incontro si è concluso con un messaggio chiaro: la determinazione, la capacità di ascolto e il coraggio di perseguire la propria visione artistica sono elementi fondamentali per emergere nel mondo del cinema.

31 Novità sulle piattaforme

31 Novità sulle piattaforme: Netflix, Prime, Disney+, Now, Paramount+, Raiplay etc..

##

1 – NOVITÀ SULLE PIATTAFORME – Totenfrau – La signora dei morti – STAGIONE 2 – SERIE Thriller – Austria – NETFLIX

Nel tentativo di vendicare l’uccisione del marito, una donna rivela i segreti più profondi e orribili della piccola comunità in cui vive.
Con:Anna Maria Mühe, Yousef Sweid, Emilia Pieske
Creato da:Barbara Stepansky, Benito Mueller, Wolfgang Mueller

##

2 – NOVITÀ SULLE PIATTAFORME – Tornado Town: nell’occhio del ciclone – Documentario – NETFLIX

Nel maggio 2011 un violento tornado si abbatte su Joplin, Missouri. Con riprese inedite, questo documentario entra nel micidiale occhio del ciclone.

##

3 – NOVITÀ SULLE PIATTAFORME – Giustizia privata – film – NETFLIX

Un uomo è sconvolto quando viene a sapere che l’uomo che ha ucciso sua moglie e sua figlia ha ricevuto una pena lieve.

##

4 – NOVITÀ SULLE PIATTAFORME – I MAGHI DI WAVERLY: RITORNO A WAVERLY PLACE – SERIE – 4 NUOVI EPISODI – DISNEY+

La serie parla di una giovane maga di nome Billy, che va da Justin Russo in cerca di aiuto per l’addestramento e che cerca di convincerlo a riprendere in mano la sua vita da mago, dopo aver scelto di vivere una vita normale con sua moglie Giada e i suoi due figli Roman e Milo a Staten Island.

###

5-13 – NOVITÀ SULLE PIATTAFORME – Spider-Man, Spider-Man 2, Spider-Man 3, The Amazing Spider-Man, The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro, Spider-Man: Homecoming, Spider-Man: Un nuovo universo, Spider-Man: Far from Home, Spider-Man: No Way Home – PRIME VIDEO

###

14 – NOVITÀ SULLE PIATTAFORME – Hancock – PRIME VIDEO

Un ex supereroe ha avuto problemi di alcolismo che lo hanno portato a perdere popolarità e attenzione da parte dei media. Per migliorare la propria reputazione, si affida ai consigli di un consulente di immagine, ma finisce per innamorarsi della moglie di lui.

###

15 – NOVITÀ SULLE PIATTAFORME – IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA – NETFLIX -

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa è una storia drammatica e commovente che racconta la vita di Andrea Spezzacatena, un quindicenne vittima di bullismo, che si tolse la vita il 20 novembre 2012. La sua storia è diventata il primo caso noto in Italia di suicidio di un minorenne causato da bullismo.?La vicenda narra di come un semplice errore nel lavaggio dei jeans, che li fece diventare rosa, scatenò una serie di atti di bullismo nei confronti di Andrea, culminando con la creazione di una pagina Facebook offensiva che aumentò ulteriormente le molestie.

###

16 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME – OLTRE IL CIELO – Docu-serie – Raiplay

Docu-serie in 8 episodi realizzata all’interno delle carceri Beccaria di Milano e Fornelli di Bari e nella comunità Kayros. Alcuni giovani detenuti che hanno commesso vari reati cruenti raccontano le loro storie criminali, ma anche la speranza e la voglia di riscatto per riconquistare il futuro.

###

17 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME – The Equalizer – Il vendicatore – 2014 – FILM – Raiplay

Robert McCall, ex agente della CIA, è impiegato in un supermarket e la sua vita grigia ha una scossa quando decide di aiutare Teri, una giovane prostituta che si è messa nei guai con la mafia russa. Robert entra però nel mirino del boss Teddy, che gestisce una rete di poliziotti corrotti.
Regia: Antoine Fuqua
Interpreti: Denzel Washington, Marton Csokas, Chloë Grace Moretz, David Harbour, Bill Pullman

###

18 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME -The Equalizer 2 – Senza perdono – 2018 – FILM – Raiplay

Robert McCall, in passato agente segreto, si guadagna da vivere facendo l’autista. Si trova costretto a rientrare in azione quando la sua amica Susan, indagando, cade in un tranello e viene uccisa.
Regia: Antoine Fuqua
Interpreti: Denzel Washington, Pedro Pascal, Bill Pullman, Melissa Leo, Jonathan Scarfe, Ashton Sanders, Lexie Roth

###

19 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME – Il viaggio di “Io Capitano” in Senegal – Allacciate le cinture – FILM – Raiplay

Il viaggio di Cinemovel in Senegal, che allestisce schermi itineranti per proiettare “Io Capitano” di Matteo Garrone, lì dove le storie sono nate. Ogni sera, Seydou e Moustapha, protagonisti del film, e Mamadou, che ha ispirato parte della storia, incontrano il pubblico e scopriamo l’impatto della visione collettiva partecipata.
Regia: Tommaso Merighi
Interpreti: Seydou Sarr, Moustapha Fall, Mamadou Kouassi, Amath Diallo

###

20 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME – Il Grinta – 1969 – Disponibile per 5 giorni su Raiplay

Arkansas, 1880. Lo sceriffo “Il Grinta” aiuta un’adolescente a rintracciare l’assassino di suo padre, insieme a un giovane agente. Tre caratteri forti, uniti contro il nemico. Dal romanzo “Un vero uomo per Mattie Ross” di Charles Portis. Oscar e Golden Globe 1970 a John Wayne.
Regia: Henry Hathaway
Interpreti: John Wayne, Glen Campbell, Kim Darby, Robert Duvall, Dennis Hopper

###

21 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME – Chef La ricetta perfetta – 2014 – Raiplay

Los Angeles, Carl Casper, chef creativo di un famoso ristorante di Los Angeles, prepara un menù innovativo per il critico Ramsey Michel, che però lo stronca sul suo blog. Deluso, Carl lascia il ristorante stellato e si reinventa con lo street food, cercando di ritrovare famiglia e creatività. Ci riuscirà?
Regia: Jon Favreau
Interpreti: Jon Favreau, Sofía Vergara, John Leguizamo, Scarlett Johansson, Dustin Hoffman, Robert Downey Jr

###

22 – NOVITÀ SULLE PIATTAFORME – Wolf King – SERIE – ANIMAZIONE – NETFLIX – Disponibile dalle ore 9.00 a.m. di oggi

In questa epica serie fantasy d’avventura un giovane del popolo entra nell’età adulta e scopre di essere l’ultimo erede di una lunga stirpe di lupi mannari nonché l’erede al trono.

Creato da:Curtis Jobling

##

23 – NOVITA’ SULLE PIATTAFORME – O’DESSA – FILM – DISNEY+

Ambientata in un futuro post-apocalittico, O’Dessa è un’opera rock originale che racconta di una contadina impegnata in un’epica ricerca per recuperare un caro cimelio di famiglia. Il suo viaggio la conduce in una città strana e pericolosa dove incontra il suo unico vero amore, ma per salvare la sua anima deve mettere alla prova il potere del destino e del canto.

##

24 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME – Khakee: The Bengal Chapter – NETFLIX – Disponibile dalle ore 9.00 a.m. di oggi

Un uomo è sconvolto quando viene a sapere che l’uomo che ha ucciso sua moglie e sua figlia ha ricevuto una pena lieve.

Quando l’integerrimo poliziotto Arjun Maitra affronta il temuto don Bagha di Kolkata e i suoi scagnozzi, deve lottare contro un sistema corrotto e sanguinose guerre tra bande.

Con:Jeet Madnani, Prosenjit Chatterjee, Ritwik Bhowmik

Creato da:Neeraj Pandey

##

25 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME – One Piece S8 – PRIME VIDEO

Un ragazzo con un cappello di paglia e dal corpo interamente fatto di gomma parte per l’avventura con un unico sogno: diventare il Re dei pirati. Ma per farlo, come prima cosa dovrà raggruppare una valida ciurma…

###

26 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME – Knuckles – PRIME VIDEO

La nuova serie live action segue Knuckles in un viaggio di scoperta personale esilarante e pieno d’azione quando accetta di allenare Wade e di prenderlo sotto la sua ala, insegnandogli le usanze dei guerrieri Echidna.

###

27 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME – Fury – PRIME VIDEO

Mentre gli Alleati realizzano l’offensiva finale nel teatro di guerra europeo, Wardaddy, un sergente indurito dal conflitto, è a capo di un carro armato Sherman con un gruppo di cinque uomini in una missione mortale oltre le linee nemiche. Di fronte a un nemico con più uomini e armi, e con un novellino nel loro plotone, Wardaddy e i suoi affrontano incredibili ostacoli nel loro eroico…

###

28 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME – La duplicità di Tyler Perry – Presto disponibile su PRIME VIDEO

Marley (Kat Graham), un famoso avvocato, si trova ad affrontare il suo caso più personale quando le viene affidato il compito di scoprire la verità dietro l’uccisione del marito (Joshua Adeyeye) della sua migliore amica Fela (Meagan Tandy). Aiutata dal fidanzato (Tyler Lepley) – un ex poliziotto diventato investigatore privato – Marley dovrà cercare di capire cosa è realmente accaduto, finendo al centro di un intricato labirinto di inganni e tradimenti.

###

Novità sulle piattaforme: Netflix, Prime, Disney+, Now, Paramount+, Raiplay etc..

###

29 – NOVITA’ SULLE PIATTAFORME – SCONFORT ZONE – La nuova comedy series di Maccio Capatonda – prime video

Nel cast con Maccio Capatonda anche Francesca Inaudi, Giorgio Montanini, Valerio Desirò, Camilla Filippi, Luca Confortini, Edoardo Ferrario, Gianluca Fru, Valerio Lundini

###

30 – NOVITA’ SULLE PIATTAFORME – The Residence – NETFLIX – Disponibile dalle ore 9.00 a.m. di oggi

132 stanze, 157 sospetti, un cadavere, un detective estremamente eccentrico e una cena di Stato disastrosa. The Residence è un giallo strampalato ambientato nei piani alti, in quelli bassi e nei corridoi della Casa Bianca, tra l’eclettico staff della residenza più famosa del mondo.

###

31 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME – Segreti e scommesse – SERIE TURCA NETFLIX – Disponibile dalle ore 9.00 a.m. di oggi

Un esperto di pronostici sportivi in difficoltà è costretto a collaborare con il fantasma di un prepotente magnate che gli chiede di risolvere il suo stesso caso di omicidio.
Con:Ata Demirer, Uğur Yücel, Esra Bilgiç
Creato da:Deniz Akçay

Cinemotore svela… Dopo la nomination agli Oscar, Isabella Rossellini sul set diretta da Ryan Murphy. Dopo Roma il set si sposta a Venezia

Cinemotore svela… Dopo la nomination agli Oscar, Isabella Rossellini sul set diretta da Ryan Murphy. Dopo Roma il set si sposta a Venezia

Si gira The Beauty diretto da  Matthew Hodgson e Ryan Murphy

Sul set dal 5 marzo si continua a girare in Italia fino ad aprile

Dopo Roma il set si sposta a Venezia

Nel cast Ashton Kutcher, Rebecca Hall, Jeremy Pope, Isabella Rossellini…

A breve altri dettagli su questo titolo

Arriva in Italia, a Roma una nuova produzione internazionale, il service affidato ad un’importante società italiana di produzione

Arriva in Italia, a Roma una nuova produzione internazionale, il service affidato ad un’importante società italiana di produzione

In arrivo nuova produzione internazionale, si girerà a Roma

Il titolo è ancora top secret che per ora girano le quattro iniziali delle quattro parole che contengono il titolo ” O E O L”

Il primo ciak è previsto il 24 marzo e si gira fino ad aprile a Roma..

Il service è stato affidato alla Cattleya

Prossimamente altre indiscrezioni su questo progetto

Due i titoli italiani sul podio degli incassi di ieri: FOLLEMENTE e LA CITTA’ PROIBITA

Aspettando oggi l’uscita di 10 nuovi titoli

Due i titoli italiani sul podio degli incassi di ieri: FOLLEMENTE e LA CITTA’ PROIBITA

#

Incassi di ieri e sotto totali di stagione – Dati Cinetel

#

TOP 3 INCASSI DI IERI, PRESENZE e TOTALI – DATI CINETEL

1* ITA – FOLLEMENTE € 120.963 18.715 € 14.726.562

2* USA – MICKEY 17 € 62.423 9.408 € 1.999.855

3* ITA – LA CITTA’ PROIBITA € 51.925 8.687 € 707.715 (7gg)

##

TOP INCASSI DI STAGIONE – DATI CINETEL

USA – 1 MUFASA : IL RE LEONE 22.2 milioni di euro – 19/12/2024 – The Walt Disney Company Italia

USA – 2 OCEANIA 2 21.2 milioni di euro – 27/11/2024 – The Walt Disney Company Italia

USA – 3 CATTIVISSIMO ME 4 17.7 milioni di euro – 21/08/2024 –   Universal Pictures International Italy  
     
ITA – 4 DIAMANTI 16 milioni di euro – 19/10/2024 –  Vision Distribution

ITA – 5 FOLLEMENTE 14.7 milioni di euro – 20/2/2024 – 01 distribution

ITA – 6 IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA 9.9 milioni di euro – 7/11/2024 – Eagle Pictures

ITA – 7 IO SONO LA FINE DEL MONDO 9.7 – 9/1/2025 –  Vision Distribution

USA – 8 IL GLADIATORE 2 9.6 milioni di euro – 14/11/2024 – Eagle Pictures

ITA – 9 IO E TE DOBBIAMO PARLARE 9.4 milioni di euro – 19/10/2024 – 01 distribution

USA – 10 SONIC 3 – IL FILM € 8.8 – 1/1/2025 – Eagle Pictures