HOME VIDEO Top 10 Film – DVD – week 23 (3/9 giugno)

Top 10 Film – DVD – week 23 (3/9 giugno)  
     

Rank

Title Distributor

1

WISH EAGLE PICTURES SPA

2

OPPENHEIMER PLAION

3

I TRE MOSCHETTIERI – MILADY EAGLE PICTURES SPA

4

EMMA E IL GIAGUARO NERO EAGLE PICTURES SPA

5

PERFECT DAYS PLAION

6

INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO EAGLE PICTURES SPA

7

AQUAMAN E IL REGNO PERDUTO WARNER ENTERTAINMENT ITALIA SRL

8

ME CONTRO TE – IL FILM: VACANZE IN TRANSILVANIA WARNER ENTERTAINMENT ITALIA SRL

9

AVATAR – LA VIA DELL’ACQUA EAGLE PICTURES SPA

10

MADAME WEB EAGLE PICTURES SPA

Fantacasting – Jessica Piccolo Valerani nel cast de “Le bambine” di Valentina e Nicole Bertani

Fantacasting – Jessica Piccolo Valerani nel cast de “Le bambine” di Valentina e Nicole Bertani

Secondo le indiscrezioni  Jessica Piccolo Valerani è nel cast del film “Le bambine” di Valentina e Nicole Bertani

Da un soggetto e sceneggiatura di Maria Sole Limodio,  Valentina  Bertani e Nicole Bertani

Si gira a Ferrara

1997, Linda ha 8 anni, pochi denti, una nonna ricchissima e una madre bella, pericolosa e dirompente. Sarà l’incontro con due coetanee, le sorelle Azzurra e Marta, a insegnarle a diventare una bambina.

casting nelle Marche Nuovo film in sviluppo nelle Marche, scritto e diretto dall’autore marchigiano Matteo Damiani.

casting nelle Marche

Nuovo film in sviluppo nelle Marche, scritto e diretto dall’autore marchigiano Matteo Damiani.

Il film, il cui soggetto ha preso il Mic, è scritto insieme a Lorenzo Bagnatori (sceneggiatore, tra le altre cose, del nuovo film su Pascoli di Piccioni, di “Il nibbio” e di Anne, corto David di Donatello 2021).

Il cast comprende attori nazionali ed internazionali che verranno rivelati nei prossimi mesi.

Movie Factory, società di produzione cinematografica, organizza un CASTING PER RUOLI SECONDARI E FIGURAZIONI SPECIALI per la realizzazione del lungometraggio “TUTTO L’UNIVERSO”, regia di Matteo Damiani.

Si cercano: attori professionisti, attrici professioniste, figurazioni speciali (con battute), minori (per piccolo ruolo con battute) residenti nelle Marche.

Le figure richieste sono le seguenti:

Uomo 40/50 anni
Donne 30/70 anni
Ragazza 18/25 anni
Uomo corporatura robusta 50/60 anni
Uomo 70/80 anni
Bambino 7-12 anni
Uomo di origine marocchina, algerina o tunisina 20/40 anni
Uomo di origine marocchina, algerina o tunisina 40/70 anni
Donna di origine marocchina, algerina o tunisina 40/60 anni

Il casting si svolgerà a PESARO nei seguenti giorni:

SABATO 29 GIUGNO ore 9.00 – 18.30 presso PALAZZO MAZZOLARI (Salone Nobile), via Gioacchino Rossini 37, Pesaro;

DOMENICA 30 GIUGNO ore 14.00 – 20.00 presso HOTEL SAVOY (Sala Congressi), viale della Repubblica 22, Pesaro.

Le riprese del lungometraggio saranno effettuate tra Marzo e Maggio 2025 nella provincia di PESARO e nella provincia di ANCONA.
Per partecipare al casting è necessario presentarsi negli orari e nel luogo indicati muniti di:

FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D’IDENTITÀ
CODICE FISCALE
IBAN
Le persone selezionate saranno poi contattate dalla produzione.

Per info: tuttoluniverso.casting@gmail.com

FONTE

https://www.filmcommissionmarche.it/casting-call-per-attori-e-figurazioni-a-pesaro-per-tutto-luniverso/

14 i nomi che per ora trapelano che dovrebbero prendere parte al prossimo film per il cinema diretto dall’amatissimo Ferzan Ozpetek

14 i nomi che per ora trapelano che dovrebbero prendere parte al prossimo film per il cinema diretto dall’amatissimo Ferzan Ozpetek

Stefano Accorsi, Aurora Giovinazzo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Luisa Ranieri, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Jasmine Trinca, Mara Venier,  Milena Vukotic, Anna Ferzetti.

A breve gli ultimi nomi…

Per ora fantacasting

6 produzioni per Claudia Gerini, tra le star di Palermo On Air, kermesse di cinema e serie tv organizzata da Simona Gobbi in collaborazione con la Fondazione Federico II.

Claudia Gerini è tra le star di Palermo On Air, kermesse di cinema e serie tv organizzata da Simona Gobbi in collaborazione con la Fondazione Federico II.

La rivedremo…

SOLO AL Cinema – PENDING – ITALIA – “Il corpo” di Vincenzo Alfieri con Giuseppe Battiston, Claudia Gerini, Andrea Di Luigi, Andrea Sartoretti e Amanda Campana. – Eagle Pictures

SOLO AL Cinema – PENDING – ITALIA – “E se mio padre” di Solange Tonnini con Massimo Ghini, Claudia Gerini, Dino Abbrescia, Renato Marchetti, Margherita Pantaleo, Theodore Max Gravina, Teresa Campus, Leonardo Ghini, Aurora Calabresi, Marco Valerio Montesano, Luca Scapparone, Sara Sartini, Filippo Laganà e Michele Bevilacqua

SOLO AL Cinema – PENDING – ITALIA – “U.S. Palmese” diretto dai Manetti Bros – Marco Manetti e Antonio Manetti con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Massimiliano Bruno, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Lisa Texeira, Guillaume de Tonquédec, Claudia Gerini, Aurora Calabresi, Guglielmo Favilla, Giuseppe Futia…. 01 Distribution

SOLO AL Cinema – DATA CONFERMATA – 18 luglio – “THE WELL” DI FEDERICO ZAMPAGLIONE – HORROR – con Lauren LaVera (già protagonista di Terrifier 2), Claudia Gerini, Lorenzo Renzi, Linda Zampaglione, Jonathan Dylan King, Taylor Zaudtke, Gianluigi Calvani, Yassine Fadel e Courage Oviawe, Giovanni Lombardo Radice – Iperuranio Film in collaborazione con CG Entertainment

TV

La rivedremo anche nella serie “SARA” diretta da Carmine Elia – Tratto dai romanzi omonimi di Maurizio de Giovanni. Con Teresa Saponangelo (Sara), Claudia Gerini (Teresa), Flavio Furno (Pardo), Chiara Celotto (Viola). N. episodi: 6

REGIA

Inoltre fa parte del collettivo registi per CENTO ANNI DI LUCE composto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Susanna Nicchiarelli, Rocco Papaleo, Sydney Sibilia prodotto da Luce Cinecittà

Claudia Gerini è tra le star di Palermo On Air, kermesse di cinema e serie tv organizzata da Simona in collaborazione con la Fondazione Federico II.

Claudia Gerini è tra le star di Palermo On Air, kermesse di cinema e serie tv organizzata da Simona Gobbi in collaborazione con la Fondazione Federico II.

La rivedremo…

SOLO AL Cinema – PENDING – ITALIA – “Il corpo” di Vincenzo Alfieri con Giuseppe Battiston, Claudia Gerini, Andrea Di Luigi, Andrea Sartoretti e Amanda Campana. – Eagle Pictures

SOLO AL Cinema – PENDING – ITALIA – “E se mio padre” di Solange Tonnini con Massimo Ghini, Claudia Gerini, Dino Abbrescia, Renato Marchetti, Margherita Pantaleo, Theodore Max Gravina, Teresa Campus, Leonardo Ghini, Aurora Calabresi, Marco Valerio Montesano, Luca Scapparone, Sara Sartini, Filippo Laganà e Michele Bevilacqua

SOLO AL Cinema – PENDING – ITALIA – “U.S. Palmese” diretto dai Manetti Bros – Marco Manetti e Antonio Manetti con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Massimiliano Bruno, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Lisa Texeira, Guillaume de Tonquédec, Claudia Gerini, Aurora Calabresi, Guglielmo Favilla, Giuseppe Futia…. 01 Distribution

SOLO AL Cinema – DATA CONFERMATA – 18 luglio – “THE WELL” DI FEDERICO ZAMPAGLIONE – HORROR – con Lauren LaVera (già protagonista di Terrifier 2), Claudia Gerini, Lorenzo Renzi, Linda Zampaglione, Jonathan Dylan King, Taylor Zaudtke, Gianluigi Calvani, Yassine Fadel e Courage Oviawe, Giovanni Lombardo Radice – Iperuranio Film in collaborazione con CG Entertainment

TV

La rivedremo anche nella serie “SARA” diretta da Carmine Elia – Tratto dai romanzi omonimi di Maurizio de Giovanni. Con Teresa Saponangelo (Sara), Claudia Gerini (Teresa), Flavio Furno (Pardo), Chiara Celotto (Viola). N. episodi: 6

REGIA

Inoltre fa parte del collettivo registi per CENTO ANNI DI LUCE composto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Susanna Nicchiarelli, Rocco Papaleo, Sydney Sibilia prodotto da Luce Cinecittà

A Palermo On Air la poliedrica Serena de Ferrari, Giulietta per Veronesi, tornata sul set del regista di Mare Fuori per un prodotto che sarà uno dei titoli di punta della prossima stagione BELCANTO

L’abbiamo vista nel ruolo di Giulietta nel film ROMEO È GIULIETTA di Giovanni Veronesi.

A Palermo On Air la poliedrica Serena de Ferrari, Giulietta per Veronesi, tornata sul set del regista di Mare Fuori per un prodotto che sarà uno dei titoli di punta della prossima stagione BELCANTO

Serena de Ferrari è nota al grande pubblico per la serie Mare Fuori, la prima stagione diretta da Carmine Elia che è tornato a dirigerla in un grande progetto realizzato dalla Lucky Red per Rai Fiction che andrà in onda nella prossima stagione televisiva: BELCANTO sulle origini dell’Opera in Italia.

Nel grane cast formato da Pino Pellegrino figurano: Giacomo Giorgio, Carmine Recano, Vittoria Puccini, Serena de Ferrari, Mauro Racanati, Caterina Ferioli (coprotagonista di Fabbricante di lacrime) e Adriana Savarese.

Un percorso che unisce il passato e il presente per Serena de Ferrari che ha studiato fin da piccola musica, compreso canto lirico prendendo parte ad opere come “La Bohème”, “Carmen”, “Il Flauto magico”, “La traviata” anche all’estero dove in passato si iscrisse al Lee Strasberg Theatre and Film Institute-

A Palermo On Air Giacomo Ferrara, dopo il suo ultimo spettacolo a teatro arriva in sala dal 27 giugno il suo ultimo film “Animali Randagi”

Giacomo Ferrara è tra gli attori di Palermo On Air, kermesse di cinema e serie tv organizzata da Simona Gobbi in collaborazione con la Fondazione Federico II

Oggi è arrivata la conferma del giorno di uscita del suo ultimo film “Animali Randagi” opera prima della regista Maria Tilli che ha come interpreti Giacomo Ferrara, Andrea Lattanzi, Ivan Franek e Agnese Claisse.

Il film arriverà in sala il 27 giugno

##

Giacomo Ferrara è anche reduce dello spettacolo di Alessandro Prete MEMORIE DI UN PAZZO liberamente ispirato all’omonimo racconto di Nikolaj Vasìlevic Gogol successivamente adattato da Mario Moretti e rappresentato magistralmente in passato da Flavio Bucci, attore che ha ispirato il nuovo protagonista Giacomo Ferrara

##

Sinossi

Luca (Andrea LATTANZI) e Toni (Giacomo FERRARA) vivono in un piccolo paese di provincia in cui non succede mai niente. Passano le giornate fra lavoro e noia che tentano di sfidare con sostanze stupefacenti e imprese irrazionali, giusto per provare un po’ di adrenalina.

Sono sempre stati amici e lavorano anche insieme come paramedici. Un giorno viene chiesto loro di trasportare un paziente fuori dall’Italia perché ha bisogno di cure speciali. Si chiama Emir (Ivan FRANEK), deve tornare in Serbia e ha chiesto a Maria (Agnese CLAISSE), la figlia che non vede da diversi anni, di accompagnarlo. La verità è che l’uomo vorrebbe recuperare il rapporto con lei prima che sia troppo tardi.

Luca e Toni sono elettrizzati e convinti che quel viaggio sarà come una gita, una vacanza, un’occasione per spezzare la monotonia. Durante il tragitto, però, si scoprirà che le cure di cui Emir ha bisogno nascondono in realtà ben altro e presto i due ragazzi dovranno fare i conti con la realtà che fino a quel momento avevano cercato di evadere.

Da oggi a Palermo On Air, kermesse di cinema e serie tv organizzata da Simona Gobbi Da oggi a Palermo On Air, kermesse di cinema e serie tv organizzata da Simona Gobbi in collaborazione con la Fondazione Federico II.

MONDO FESTIVAL – GRANDE ATTESA

Da oggi a Palermo On Air, kermesse di cinema e serie tv organizzata da Simona Gobbi in collaborazione con la Fondazione Federico II.

Attesi tra i tanti Marco Giallini, Claudia Gerini, Giacomo Ferrara, Serena De Ferrari, Anna Ammirati e molti altri

A PUPI AVATI IL FILMING ITALY AWARD IN ONORE DEI 100 ANNI DALLA NASCITA DI BRUNELLO RONDI

A PUPI AVATI IL FILMING ITALY AWARD

IN ONORE DEI 100 ANNI DALLA NASCITA DI BRUNELLO RONDI

 
Questa la motivazione del premio: “Per la raffinata ed emozionante sensibilità e sapienza narrativa espresse in tutto il suo cinema e nei suoi romanzi; per la ricchezza sentimentale e poetica con cui ha raccontato in tutta la sua opera storie, figure e situazioni spesso tenute aridamente ai margini della società e da lei, invece, poste nobilmente in risalto; per la straordinaria capacità di scoprire e valorizzare il talento di molti tra quelli che sono, oggi, le attrici e gli attori più significativi del nostro cinema; per la sua prolifica attività non solo di autore, ma anche di produttore, cinematografico e televisivo; per l’originalità, l’anticonformismo e il coraggio espressi, a titolo personale, in numerosi delicati frangenti della vita civile e culturale italiana”.

Image
 

Il Filming Italy Sardegna Festival, ideato e diretto da Tiziana Rocca, ha consegnerato ieri sera in collaborazione con La Casa del Cinema il Filming Italy Award a Pupi Avati per la sua straordinaria carriera, in onore dei 100 anni dalla nascita di Brunello Rondi.

 

 

Il premio vuole altresì celebrare la ricorrenza dei 100 anni dalla nascita di Brunello Rondi (1924 – 1989), sceneggiatore, regista, drammaturgo, teorico e critico, che si è cimentato nei più diversi campi artistici e intellettuali: la poesia, la filosofia, la musicologia, il teatro e in particolare il cinema (le collaborazioni, oltre che con Fellini, con Rossellini, etc.) e film importanti come autore, quali Il Demonio, oggi un culto internazionale.

 

Tiziana RoccaGeneral Director Filming Italy Sardegna Festival, ha dichiarato: “È per me un onore consegnare questo premio a uno dei più grandi registi dei nostri tempi, Pupi Avati, che ha firmato dei capolavori della cinematografia contemporanea. E lo è ancora di più in questa ricorrenza, porgendo un omaggio a un artista del calibro di Brunello Rondi, regista originale e che ha cosceneggiato molti film di Fellini e Rossellini, ed è stato anche candidato agli Oscar per le sceneggiature di capolavori immortali come  e La dolce vita”.

 

In occasione della premiazione, il regista ha tenuto una conversazione sulla sua carriera insieme a Umberto Rondi, figlio di Brunello. L’attore Alessandro Sperduti ha recitato una toccante e profetica poesia di Brunello Rondi dedicata all’Europa.

 

 

E’ seguita la proiezione del film

 

DANTE

(Italia, 2022, 94’) di Pupi Avati

Cast: Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Enrico Lo Verso, Alessandro Haber

 

Settembre 1350. Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri, monaca a Ravenna nel monastero di Santo Stefano degli Ulivi. Nel suo lungo viaggio Boccaccio oltre alla figlia incontrerà chi, negli ultimi anni dell’esilio ravennate, diede riparo e offrì accoglienza al sommo poeta e chi, al contrario, lo respinse e lo mise in fuga. Ripercorrendo da Firenze a Ravenna una parte di quello che fu il tragitto di Dante, sostando negli stessi conventi, negli stessi borghi, negli stessi castelli, nello spalancarsi delle stesse biblioteche, nelle domande che pone e nelle risposte che ottiene, Boccaccio ricostruisce la vicenda umana di Dante, fino a poterci narrare la sua intera storia.

 

IN COLLABORAZIONE CON

LA CASA DEL CINEMA

 

SI RINGRAZIA

RAI CINEMA

Mondo Festival Tra gli ospiti di Marateale (23- 27 luglio) annunciati

Mondo Festival

Tra gli ospiti di Marateale (23- 27 luglio) annunciati

Vanessa Incontrada, Raoul Bova, Elena Sofia Ricci, Giacomo Giorgio, Fabrizio Ferracane, Michela Giraud, Chiara Francini, Giorgio Panariello, Giorgio Pasotti, Vincent Riotta, Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Schisano, Giusy Ferreri

ed inoltre Tarak Ben Ammar-Eagle Pictures, Andrea Scrosati-Fremantle, Nicola Giuliano-Indigo Film, Maria Pia Ammirati-Rai Fiction e tanti altri.

 

segue comunciato stampa

 

 

Al via la sedicesima edizione di “Marateale - Premio Internazionale Basilicata”, che si terrà dal 23 al 27 luglio nella suggestiva “perla del Tirreno” presso il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere.

 

L’attesa conferenza stampa di presentazione ha avuto luogo questa mattina, nel corso di un viaggio da Roma a Maratea a bordo di un Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS), con le presenze a bordo di Nicola Timpone, Direttore Artistico Marateale; Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia; Antonella Caramia, Associazione Cinema Mediterraneo. Presenti, inoltre, l’attrice Martina Stella e l’attrice toscana Letizia Toni, neovincitrice del Nastro D’Argento, rivelazione dell’anno per la sua interpretazione di Gianni Nannini nel film “Sei nell’Anima” di Cinzia TH Torrini.

 

Poco meno di 3000 opere, tra lungometraggi e corti, sono state proposte per le tre sezioni della manifestazione: “Green Award”, “Marateale in short” e “Marateale in school”. Le 3000 opere sono state inviate da ben 110 nazioni: un evidente segnale dell’autorevolezza e del prestigio che Marateale continua a riscontrare a livello internazionale. Notevole sarà la presenza, durante le cinque giornate del festival, dei giovani del Servizio Civile dell’area sud Basilicata, comprendente 27 paesi: 175 volontari saranno impegnati, nel corso di masterclass, proiezioni e premiazioni, a contribuire al corretto e sicuro svolgimento della manifestazione. Nelle stesse giornate, nell’ambito dell’attività di alternanza scuola-lavoro, è prevista la collaborazione degli studenti del liceo classico “Nicola Carlomagno” di Lauria. Inoltre, per il terzo anno consecutivo, a Marateale verrà dato ampio spazio al progetto “Young Blood“, fortemente voluto da Daniele Orazi di Do Agency e Fabia Bettini di “Alice nella Città” per promuovere i giovani talenti under30.

 

Frecciarossa, per il quarto anno consecutivo, sarà il partner principale della “Marateale”, una delle manifestazioni estive più attese, dedicata alla settima arte, confermandosi un’azienda che connette le persone alle loro passioni come il cinema e la cultura in generale.

 

Si rinnova, inoltre, la collaborazione con Stardust, la prima azienda italiana nata con l’idea di evolvere l’influencer marketing partendo dal principio “People are Media”.

 

I premi saranno realizzati dal maestro orafo Michele Affidato che da oltre dieci anni collabora attraverso la sua arte con il Marateale.