GIORNATE PROFESSIONALI DI SORRENTO BIGLIETTI D’ORO: 1* “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi 2* “Il grande giorno” con Aldo, Giovanni e Giacomo e “Le otto montagne” Luca Marinelli e Alessandro Borghi-

GIORNATE PROFESSIONALI DI SORRENTO

BIGLIETTI D’ORO: 1* “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi 2* “Il grande giorno” con Aldo, Giovanni e Giacomo e “Le otto montagne” Luca Marinelli e Alessandro Borghi-

I Biglietti d’Oro sono attribuiti ai film che secondo il campione Cinetel hanno venduto più biglietti da dicembre 2022 a novembre 2023

Nella stessa serata si consegnano anche le “Chiavi d’oro del successo” ai registi, sceneggiatori e interpreti principali dei primi tre film italiani. Il riconoscimento è attribuito quest’anno a Paola Cortellesi, agli sceneggiatori Furio Andreotti e Giulia Calenda e agli interpreti Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli, Vinicio Marchioni, Francesco Centorame per il film “C’è ancora domani”. Chiavi d’oro anche per il regista Massimo Venier e per gli interpreti Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti anche sceneggiatori insieme a Davide Lantieri e Michele Pellegrini del film “Il grande giorno” e, infine, premi per i registi e sceneggiatori Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch e per gli interpreti del loro film, “Le otto montagne”, Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi ed Elena Lietti.

Premiate quest’anno anche le società di produzione e di distribuzione dei film italiani campioni d’incasso nel periodo “Cinema Revolution”, l’iniziativa estiva promossa, tra il 16 giugno ed il 16 settembre, dal Ministero della Cultura insieme ad ANEC ed ANICA. I premi sono stati assegnati alle società Archimede, Rai Cinema e 01 Distribution per “Io Capitano” di Matteo Garrone; Italian International Film e Vision Distribution per “I peggiori giorni” di Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo ed infine a Ibc Movie, Kavac Film, Rai Cinema e 01 Distribution per “Rapito” di Marco Bellocchio.

Ed ancora, Premio Led ANEC a Paola Cortellesi ed Emanuela Fanelli; Biglietto d’Oro Cinecittà a Giuseppe Fiorello per “Stranizza d’amuri”, Premio Anec Pietro Coccia a Claudio Bisio e Pilar Fogliati per il loro esordio alla regia rispettivamente con i film “L’ultima volta che siamo stati bambini” e “Romantiche” e, infine, Premio ANEC Claudio Zanchi / Talenti emergenti agli attori Valentina Romani e Federico Cesari.

CINEMA: BIGLIETTI D’ORO PREMIATE LE SALE ITALIANE A Roma e Sassari gli schermi campioni d’incasso

Assegnati a Sorrento, durante le 46e Giornate Professionali di Cinema – Enforcement, i Biglietti d’Oro all’esercizio cinematografico.

“Un premio che quest’anno assume un forte valore testimoniando gli straordinari risultati conseguiti da tutto l’esercizio cinematografico – sottolinea il Delegato ANEC per le Giornate, Giorgio Ferrero – e premiando le strutture che fanno registrare i migliori risultati in termini di presenze di pubblico”.
Tra le sale cinematografiche ANEC che hanno conseguito il maggior numero di spettatori in assoluto (sulla base del numero di schermi), vincono il Biglietto d’Oro il Cinema Troisi di Roma (categoria monosala), ilCityplex Moderno di Sassari (categoria cinema da 2 a 4 schermi), l’UCI Luxe Maximo di Roma (da 5 a 7 schermi) e The Space Cinema Parco de’ Medici di Roma (da 8 e + schermi).
Nella categoria media schermo più alta, vincono il Biglietto d’Oro: Don Bosco di San Dona’ di Piave (Monosala fino a 50mila abitanti), Rondinella di Sesto S. Giovanni (Monosala da 50mila a 100mila abitanti), Cinema Roma di Trento (Monosala da 100mila a 200mila abitanti),  Multisala Cynthianum di Genzano di Roma (Cinema 2-4 schermi fino a 50mila abitanti), Stabia Hall di Castellammare di Stabia (Cinema 2-4 schermi da 50mila a 100mila abitanti), Rouge et Noir di Palermo (Cinema 2-4 schermi oltre 200mila abitanti), Multisala King di Lonato Sul Garda (Cinema 5-7 schermi fino a 50mila abitanti),  Uci Luxe Palladio di Vicenza (Cinema 5-7 schermi da 50mila a 100mila abitanti), Eplanet Vasquez di Siracusa (Cinema 5-7 schermi da 100mila a 200mila abitanti), The Space Cinema di Cerro Maggiore (Cinema 8+ schermi fino a 50mila abitanti), UCI Cinemas di Casoria (Cinema 8+ schermi da 50mila a 100mila abitanti),  Multisala Oz di Brescia (Cinema 8+ schermi da 100mila a 200mila abitanti), The Space Cinema di Napoli (Cinema 8+ schermi oltre 200mila abitanti). 
Il Premio Speciale ANEC  dedicato alle “Sale del centenario”(che hanno compiuto 100 anni di attività nel 2023)  va alla Multisala Politeama di Frascati. 
Assegnati, inoltre, il Filming Italy Best Movie Award – migliore esercente a Francesca e Caterina Saviotti della Multisala Barberini di Roma ed il Movie Theatres For Planet Award 2023  al Multiplex Cinelandia di Gallarate.
Le Giornate Professionali di Cinema, che proseguono ancora fino a venerdì 1 dicembre, sono organizzate dall’ANEC in collaborazione con l’ANICA, con il sostegno della Direzione generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Sorrento, della Regione Campania e della SIAE e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Main Media Partner Cinecittà News; Official Mobility Partner Tesla; Cultural Partner Green Cross Italia e FAPAV; Main Technical Partner Cinemeccanica. Info e programma completo su www.giornatedicinema.com

FAPAV LANCIA A SORRENTO “IL CINEMA SIETE VOI” LA PRIMA CAMPAGNA A LIVELLO EUROPEO CONTRO IL CAMCORDING

FAPAV LANCIA A SORRENTO “IL CINEMA SIETE VOI” LA PRIMA CAMPAGNA A LIVELLO EUROPEO CONTRO IL CAMCORDING
Realizzata in collaborazione con ANEC, ANICA e MPA, con il supporto di Deluxe, l’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sul valore del cinema e sulla necessità di rispettare il Diritto d’Autore contrastando la registrazione illegale dei film proiettati nelle sale cinematografiche
Sorrento, 30 Novembre 2023 – Nonostante la modalità prevalente della pirateria audiovisiva sia quella digitale, non bisogna dimenticare che la fonte, nonché uno tra gli strumenti più utilizzati, è spesso anche il camcording, cioè la registrazione in sala cinematografica dell’audio e/o del video dei film che poi vengono immessi online sulle piattaforme illecite. Una violazione del Diritto d’Autore che danneggia l’intera filiera, dall’industria del cinema, i suoi lavoratori, fino anche ai consumatori che si vedono offrire contenuti di scarsa qualità e privi di tutele.
Per questo motivo, FAPAV – Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali ha scelto la prestigiosa cornice delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, importante appuntamento che ogni anno coinvolge oltre 1500 professionisti del settore, per lanciare ufficialmente la prima campagna anti-camcording promossa in collaborazione con ANEC, ANICA ed MPA, e con il supporto di Deluxe che si occuperà della distribuzione dei materiali in 950 sale su tutto il territorio nazionale a partire da dicembre.
L’iniziativa, unicum in Europa, è stata lanciata ufficialmente durante il panel istituzionale “Collaborazione, Comunicazione e Tempestività”, moderato da Simone Gialdini, Direttore Generale ANEC, e intende coinvolgere lo spettatore in sala in modo attivo con l’obiettivo di contrastare le attività illecite di tutti coloro che sfruttano e favoriscono la pirateria cinematografica: oltre il 90% dei film che escono in sala vengono infatti piratati durante la proiezione.
A disposizione degli esercenti sei spot da trenta secondi ciascuno (in formato Flat, Scope, DCP e Digital) declinati per generi cinematografici (Animazione, Cinema d’autore, Fantascienza, Horror, Storico, Supereroi) e con la partecipazione straordinaria di alcune delle più note voci del doppiaggio italiano: Alberto Angrisano, Paola Del Bosco, Christian Iansante, Perla Liberatori, Valentina Mari e Francesco Pezzulli.
Sono gli spettatori i nuovi eroi del nostro cinema che, tutelando la legalità, salvaguardano il futuro dell’industria. Ecco perché “Il Cinema siete voi”. Una responsabilizzazione del grande pubblico per sostenere i contenuti cinematografici e la loro proiezione in totale sicurezza.
La campagna promossa da FAPAV oltre agli spot prevede un sito dedicato e altri materiali informativi di sensibilizzazione verso il grande pubblico: ciascun esercente avrà a disposizione anche un’area riservata per accedere ai contenuti del media kit, ideato e sviluppato con la collaborazione tecnica dell’agenzia Gigasweb, che sarà composto da grafiche per i social, poster formato stampa e un’informativa, oltre ad una guida come strumento per poter fare attività anti-camcording.

“Secondo le statistiche, 9 film su 10 che escono in sala sono vittime di camcording audio o video, e vengono resi disponibili online illegalmente a breve distanza dall’uscita ufficiale” – ha dichiarato Federico Bagnoli Rossi, Presidente di FAPAV che prosegue – “se non contrastiamo efficacemente la diffusione illecita dei contenuti audiovisivi, il rischio è che in futuro ci saranno sempre meno film da vedere. La campagna ‘Il Cinema siete voi’ vuole sensibilizzare il pubblico sul valore sociale, culturale ed economico del cinema, invitando gli spettatori a rispettare il lavoro delle maestranze e a godersi l’esperienza unica della visione in sala”.
“FAPAV si conferma nel suo ruolo di traino e coordinamento dell’industria cine-audiovisiva nella lotta per la legalità” ha commentato Mario Lorini, Presidente ANEC. “In questo senso la nuova campagna, diretta filiazione della legge approvata la scorsa estate, è un nuovo, fondamentale raccordo con l’esercizio cinematografico nella prevenzione del camcording, spina nel fianco per l’economia legale e l’occupazione. La consapevolezza da parte del pubblico delle conseguenze nefaste è un passaggio ineludibile, e non poteva essere svolto meglio”.
Il progetto di comunicazione rivolto al grande pubblico arriva in un momento cruciale per il nostro Paese con l’entrata in vigore della nuova Legge Antipirateria, una normativa che, tra i vari articoli, ha inquadrato proprio il camcording come reato alla stregua delle altre forme di pirateria (Art. 171- ter L. 633/1941, Legge sul Diritto d’Autore), cambiamento a cui prontamente FAPAV ha risposto realizzando la nuova campagna anti-camcording. Sull’evoluzione normativa relativa al camcording e lo stato dell’arte dell’implementazione della legge, durante il panel istituzionale è intervenuta l’Avv. Tiziana Carpinteri, esperta in materia di Diritto dello Spettacolo.
Una riforma in termini di lotta alla pirateria molto importante, come ha dichiarato anche il Presidente ANICA, Francesco Rutelli: “La legge antipirateria è stata approvata all’unanimità lo scorso luglio, specialmente grazie al grande lavoro di sensibilizzazione delle istituzioni da parte della FAPAV. Un traguardo legislativo importante che va oggi consolidato con il consenso, soprattutto tra i giovani, e con una efficace attività di enforcement assicurata dalle istituzioni. Dobbiamo vincere una grande battaglia culturale a tutela della creatività italiana e far comprendere che scaricare illegalmente contenuti significa danneggiare persone e imprese e far perdere posti di lavoro, ed incappare in sanzioni. Per questo la campagna anti-camcording della FAPAV è la prossima tappa molto importante e va sostenuta con convinzione”.
“La pirateria continua a rappresentare una grave minaccia per la nostra comunità audiovisiva globale, danneggiando film e imprese di tutte le dimensioni e nazionalità. Le campagne di sensibilizzazione dei consumatori svolgono un ruolo importante nel mettere in evidenza l’impatto e le conseguenze sui milioni di persone che lavorano in questa industria. L’Italia e la FAPAV sono diventate leader non solo attraverso azioni di contrasto, ma anche con approcci innovativi alle campagne educative. La MPA è orgogliosa di sostenere questa importante iniziativa” ha dichiarato Stan McCoy, Presidente e Direttore Generale della MPA EMEA.
Durante il panel sono stati illustrati anche i dati CinExpert da Giorgio Bigoni, Head of Operation Cinetel, e annunciata da Davide Novelli, Amministratore Delegato Cinetel, la collaborazione con FAPAV per realizzare un “focus piracy” all’interno della prossima indagine, realizzata grazie anche al supporto di ANICA, MPA e UNIVIDEO, così da approfondire lo studio del fenomeno illecito per un contrasto sempre più tempestivo ed efficace.

“Sono convinto che fare sistema, coinvolgendo sempre di più gli spettatori e promuovendo in loro una consapevolezza reale verso un cinema sicuro e sostenibile, sia indispensabile per contrastare in modo efficace la pirateria e il business criminale che ruota intorno ad essa” ha concluso Bagnoli Rossi.
FAPAV è nata nel 1988, come associazione senza scopo di lucro, per proteggere la Proprietà Intellettuale, il Diritto d’Autore ed i diritti connessi e quindi per combattere tutte le forme di illecita duplicazione di opere cinematografiche e audiovisive, con finalità di tutela dei propri Associati e dell’intero settore audiovisivo. Ne sono soci permanenti: ANEC, ANICA, APA, MPA e UNIVIDEO. Ad essa aderiscono sia le principali industrie del settore sia le associazioni che operano per la tutela e la promozione dell’industria audiovisiva e cinematografica in Italia.

UN’EDIZIONE DA RECORD – RISULTATI STRAORDINARI: PER LE GIORNATE PROFESSIONALI DI SORRENTO

UN’EDIZIONE DA RECORD – RISULTATI STRAORDINARI: PER LE GIORNATE PROFESSIONALI DI SORRENTO

OLTRE 1500 ACCREDITATI, 2500 STUDENTI NELLE MATINÉE NELLE SCUOLE, OLTRE 2000 SPETTATORI NELLE PROIEZIONI PER LA CITTÀ 

 
 
Si conclude la 46^ edizione delle Giornate Professionali di Cinema con gli ultimi appuntamenti previsti per il 1° dicembre: è la volta di ARTHOUSE, CAT PEOPLE, WANTED CINEMA ADLER ENTERTAINMENT a presentare i propri listini nella Sala Sirene dell’Hilton Palace. 

 

Risultati straordinari quelli ottenuti in questi giorni a Sorrento: oltre 1500 accreditati, 2500 studenti nelle matinée nelle scuole, oltre 2000 spettatori nelle proiezioni per la città.  
 
Di rilievo nel mondo del cinema il panel di oggi, intitolato “Collaborazione, Comunicazione e Tempestività” e moderato dal Direttore generale ANEC Simone GialdiniFAPAV – Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali – ha lanciato ufficialmente  “IL CINEMA SIETE VOI”, la prima campagna a livello europeo contro il camcording (la registrazione in sala cinematografica dell’audio e/o del video dei film), iniziativa promossa in collaborazione con ANEC, ANICA ed MPA, e con il supporto di Deluxe. 
         
La manifestazione, principale appuntamento professionale dell’industria cinematografica italiana, è organizzata dall’ANEC in collaborazione con l’ANICA, con il sostegno della Direzione generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Sorrento, della Regione Campania e della SIAE; con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Main Media Partner Cinecittà News; Official Mobility Partner Tesla; Cultural Partner Green Cross Italia e FAPAV; Main Technical Partner Cinemeccanica.

GIORNATE PROFESSIONALI DI SORRENTO – Titoli Warner Bros Pictures Italia

CINEMA – DATA CONFERMATA – 14 dicembre – “Wonka” di Paul King con Olivia Colman, Timothée Chalamet, Hugh Grant, Sally Hawkins – Warner Bros Pictures Italia

CINEMA – DATA CONFERMATA – 20 dicembre – “Aquaman e il regno perduto” di James Wan con Jason Momoa, Amber Heard, Nicole Kidman – Warner Bros Pictures Italia

PENDING – CINEMA – CHALLENGERS di Luca Guadagnino con Zendaya, Mike Faist e Josh O’Connor – Warner Bros. Pictures Italia

PENDING – CINEMA – “Mickey 17″ di Bong Joon-ho con Robert Pattinson,Mark Ruffalo, Toni Collette – Warner Bros Pictures Italia

PENDING – CINEMA – “Dune – Parte due” di Denis Villeneuv con Timothée Chalamet, Zendaya, Rebecca Ferguson, Josh Brolin, Austin Butler, Florence Pugh, Dave Bautista, Christopher Walken, Stephen McKinley Henderson, Léa Seydoux, Stellan Skarsgård, Charlotte Rampling, Javier Bardem – Warner Bros Pictures Italia

PENDING – CINEMA – ITALIA – “Come incasinare i tuoi genitori” di Gianluca Ansanelli con Carolina Crescentini, Giampaolo Morelli, Valntina Barbieri – Warner Bros Pictures Italia

PENDING – CINEMA – Il colore viola di Blitz Bazawule con Halle Bailey,Taraji P. Henson, Colman Domingo … – Warner Bros. Pictures Italia

PENDING – CINEMA – Furiosa – A Mad Max saga di George Miller con Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth,Tom Burke – Warner Bros. Pictures Italia

PENDING – CINEMA – The Watchers (HORROR) – di Ishana Shyamlan – Warner Bros. Pictures Italia

PRS . Un film con I Sansoni – Warner Bros. Pictures Italia

PRS .”Me contro Te il film 6″ e lo spin-off natalizio “Me contro Te – Il signor S e il segreto di Natale” – Warner Bros. Pictures Italia

PRS . “Toc Toc” di Paolo Costella – Warner Bros. Pictures Italia

Film d’animazione “Buffalo Kids” – Warner Bros Pictures Italia

PREVISTI DA OGGI – SOLO AL CINEMA – ALTRI 10 TITOLI !!!

PREVISTI PER OGGI ALTRI 10 TITOLI  !!!

1  - CINEMA – DATA CONFERMATA – ITALIA –  30 novembre –    DIABOLIK CHI SEI? diretto da Manetti Bros (Antonio e Marco Manetti) con  Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Monica Bellucci, Pier Giorgio Bellocchio, Chiara Martegiani, Massimiliano Rossi, Mario Sgueglia, Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Michele Ragno, Amanda Campana, Andrea Arru, Max Gazzè, Carolina Crescentini, Paolo Calabresi, Lorenzo Zurzolo, Barbara Bouchet  - 01 Distribution   – Festa del Cinema di Roma 2023  -    Sezione GRAND PUBLIC

https://www.youtube.com/watch?v=iN00LrMmO6k

###

2   –  CINEMA – DATA CONFERMATA – ITALIA –  30 novembre      ”La guerra dei nonni” di Gianluca Ansanelli con Vincenzo Salemme, Max Tortora, Ana Caterina Morariu, Luca Angeletti, Bianca Guaccero e Herbert Ballerina – Medusa Film

https://www.youtube.com/watch?v=O5dey-sWYTM

###

3 – CINEMA – DATA CONFERMATA – ITALIA –  30 novembre –  ”Home Education – Le regole del male” di Andrea Niada con Julia Ormond, Rocco Fasano – Warner Bros Pictures Italia

https://www.youtube.com/watch?v=dqgOzMlTxx4

###

4  -  CINEMA – DATA CONFERMATA – ITALIA –  30 novembre –   “Palazzina Laf” di Michele Riondino con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera, Domenico Fortunato, Gianni D’Addario, Michele Sinisi, Fulvio Pepe, Marina Limosani, Eva Cela e con Anna Ferruzzo con la partecipazione di Paolo Pierobon   – Bim distribution – Festa del Cinema di Roma 2023  -    Sezione GRAND PUBLIC

https://www.youtube.com/watch?v=xFoZSerreFI

###

5 –  CINEMA – DATA CONFERMATA – ITALIA – 30  novembre – I limoni d’inverno di Caterina Carone con Christian De Sica, Teresa Saponangelo, Francesco Bruni, Luca Lionello, Max Malatesta, Agnese Nano, Anna Iodice, Sergio Basile, Annalisa D’Ambrosio, Filippo Pierangeli – Europictures  - Festa del Cinema di Roma 2023  -    Sezione GRAND PUBLIC    

https://www.youtube.com/watch?v=JQh2rWZOZTo

###

6 –  CINEMA – DATA   CONFERMATA – ITALIA –  30 novembre    ”Con la grazia di un dio” diretto da Alessandro Roia con Tommaso Ragno, Maya Sansa – VENEZIA  -  RS Productions

https://www.youtube.com/watch?v=hsrA4a90vCE

###

7  -  CINEMA – DATA CONFERMATA – ITALIA –  30 novembre    -  ”DOPPIA COPPIA” DI IGOR BIDDAU con Emanuela Mascherini, Stefano Manca, Maria Celeste Sellitto e Michele Manca.  -  TIME MULTIMEDIA

https://www.youtube.com/watch?v=n-K3YFAInw0

###

8 – CINEMA – DATA  CONFERMATA –  30 novembre –    Un anno difficile di Eric Toledano, Olivier Nakache – I Wonder Pictures

https://www.youtube.com/watch?v=ZVGgOlSaxp4

###

9  - CINEMA – DATA   CONFERMATA –  30 NOVEMBRE –  ”Il Cielo Brucia di Christian Petzold”  - WANTED

https://www.youtube.com/watch?v=HsytMsSHUFc

###  

10  -  CINEMA – DATA CONFERMATA –   30 novembre    -  ”Silent night – il silenzio della vendetta” di John Woo   con Joel Kinnaman, Catalina Sandino Moreno, Scott Mescudi (Kid Cudi), Harold Torres –  PLAION PICTURES

https://www.youtube.com/watch?v=ihGJMKj30yw

GIORNATE PROFESSIONALI DI SORRENTO – Boom di titoli per I Wonder Pictures

CINEMA – DATA CONFERMATA – 30 NOVEMBRE – Un anno difficile di Eric Toledano, Olivier Nakache – I Wonder Pictures

CINEMA – DATA CONFERMATA – ITALIA – 7 dicembre – “The Eternal Memory” di Maite Alberdi (documentario) – I Wonder Pictures

Cinema – DATA CONFERMATA – 11 dicembre – “Funny Games” Michael Haneke – Il ritorno in sala del film del 1997 – I WONDER CLASSICS

CINEMA – DATA CONFERMATA – 14 dicembre – “20.000 specie di api” di Estibaliz Urresola Solaguren – ARTHOUSE – I Wonder Pictures

CINEMA – DATA CONFERMATA – 21 dicembre – Tutti a parte mio marito (It’s Raining Men) di Caroline Vignal, con Laure Calamy, Vincent Elbaz – I Wonder Pictures

Cinema – DATA CONFERMATA – 18 gennaio 2024 – La zona d’interesse di Jonathan Glazer – I Wonder Pictures

Cinema – DATA CONFERMATA – 25 gennaio 2024 – La quercia e i suoi abitanti – documentario targato Gaumont diretto da Laurent Charbonnier e Michel Seydoux – I Wonder Pictures

Cinema – DATA CONFERMATA – 14 febbraio – Robot Deams di Pablo Berger (animazione) – I Wonder Pictures

Cinema – DATA CONFERMATA – 22 febbraio – The Animal Kingdom di Thomas Cailley – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Hors-Saison di Stéphane Brizé, con Alba Rohrwacher e Guillaume Canet – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Sur l’Adamant di Nicolas Philibert – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – The Beast di Bertrand Bonello con Léa Seydoux e George Mackay – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Making of di Cédric Kahn – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Le Avventure del Piccolo Nicolas di Amandine Fredon e Benjamin Massoubre – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Linda e il pollo (Linda veut du poulet!) – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – “La morte è un problema dei vivi” di Teemu Nikki con Pekka Strang, Jari Virman, Elina Knihtilä, Hannamaija Nikander, Pihla Penttinen, Iivo Tuuri – I Wonder Pictures -

Cinema – PENDING – ITALIA -”EL PARAÍSO” di ENRICO MARIA ARTALE con Edoardo Pesce e Margarita Rosa De Francisco Baquero e con Maria Del Rosario Barreto Escobar e Gabriel Montesi.

Cinema – PENDING – THE HYPNOSIS di Ernst De Geer – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Four Daughters di Kaouther Ben Hania con Hend Sabri e Khaled Abol Naga

Cinema – PENDING – I peggiori di tutti di Lise Akoka e Romane Gueret, con Johan Heldenbergh e Dominique Frot – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – VAMPIRE HUMANISTE CHERCHE SUICIDAIRE CONSENTANT di Ariane Louis-Seize – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – EXPLANATION FOR EVERYTHING di Gábor Reisz – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Augure di Baloji – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Ama Gloria di Marie Amachoukeli con Louise Mauroy-Panzani e Ilça Moreno Zego – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Metronom di Alexandru Belc – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Critical Zone di Ali Ahmadzadeh – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Quarto potere di Orson Welles – I Wonder CLASSICS

Cinema – PENDING – Poulet au vinaigre di, Claude Chabrol – I Wonder CLASSICS

Cinema – PENDING – Act of killing di Joshua Oppenheimer – I Wonder CLASSICS

Cinema – PENDING – Bagdad Café (1987) – I Wonder CLASSICS

Cinema – PENDING – THE SWEET EAST di Sean Price Williams – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Yannick di Quentin Dupieux – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – ITALIA – Non riattaccare di Manfredi Lucibello, con Barbara Ronchi e Claudio Santamaria – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – ITALIA – Una madre di Stefano Chiantini, con Aurora Giovinazzo, Micaela Ramazzotti e Angela Finocchiaro – I Wonder Pictures -

Cinema – PENDING – Menus Plaisirs – Les Troisgros – I Wonder Pictures

Cinema – PENDING – Woman Of… (Kobieta Z…) – I Wonder Pictures

Reunion per LA MEGLIO GIOVENTÙ al Troisi

I VENT’ANNI DI UN FILM CHE HA FATTO STORIA

Il cast del film culto di Marco Tullio Giordana si riunisce insieme al regista per celebrare i vent’anni, che dopo Cannes e l’uscita in sala andò in onda in Tv il 7 dicembre del 2003.

Per celebrare il ventennale del film divenuto simbolo di una generazione, trampolino di lancio di una serie di attori italiani che rappresentano oggi il cinema italiano nel mondo, il Cinema Troisi riunirà il cast artistico e tecnico del film, Domenica 3 dicembre alle ore 17.00.

Al regista *Marco Tullio Giordana* si uniranno le attrici *Sonia Bergamasco, Valentina Carnelutti, Maya Sansa, Jasmine Trinca, Lidia Vitale*, gli attori *Alessio Boni, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio*, gli sceneggiatori *Sandro Petraglia, Stefano Rulli*, il produttore esecutivo *Gianfranco Barbagallo*, il direttore della fotografia *Roberto Forza*, il montatore *Roberto Missiroli*, il truccatore *Enrico Jacoponi*.

Mancano “solo” 3.6 milioni al film C’E’ ANCORA DOMANI per superare OPPENHEIMER

BREAKING NEWS – SITUAZIONE INCASSI   – Dati Cinetel

Cortellesi inarrestabile (€ 336.654 ieri e 24.2 milioni totali) seguita sempre da NAPOLEON e HUNGER GAMES…

I due eventi usciti ieri e in sala fino a domani si sono piazzati: 5* con € 20.611 “Picasso. Un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo” e 8* con € 12.261 “Casanova operapop – Il film”.

Restano nella top ten di stagione 3 titoli italiani: C’E’ ANCORA DOMANI, ME CONTRO TE..,IO CAPITANO

###

INCASSI DI IERI E TOTALI DI STAGIONE

###

Top 3 incassi di ieri in Italia – DATI CINETEL

1* ITA – C’E’ ANCORA DOMANI € 336.654 – Tot. 24.2 milioni di euro

1* USA – NAPOLEON € 238.797 – Tot. 3.1 milioni di euro

3* USA – HUNGER GAMES – LA BALLATA DELL’USIGNOLO E DEL SERPENTE € 78.813 – Tot. 4.1 milioni di euro

###

Maggiori 10 incassi della stagione (Dal 1/8/2023 a ieri) – DATI CINETEL

1* USA – OPPENHEIMER – Tot. 27.9 mil di euro – (Uscita: 23/8) – Universal Pictures International Italy

2* ITA – C’E’ ANCORA DOMANI – Tot. 24.2 mil di euro – (Uscita: 26/10) – Vision Distribution

3* USA – ASSASSINIO A VENEZIA – Tot.8.6 mil di euro – (Uscita: 14/9) – The Walt Disney Company Italia

4* USA – THE NUN 2 – Tot. 6.6 mil di euro – (Uscita: 6/9) – Warner Bros. Entertainment Italia

5* USA – FIVE NIGHTS AT FREDDY’S – Tot. 5.3 mil di euro – (Uscita: 2/11) – Universal Pictures International Italy

6* USA – SHARK 2 – L’ABISSO – Tot. 5.2 mil di euro – (Uscita: 3/8) – Warner Bros. Entertainment Italia

7* USA – KILLERS OF THE FLOWER MOON – Tot. 5.1 mil di euro – (Uscita: 10/9) – 01 Distribution

8* ITA – ME CONTRO TE IL FILM – VACANZE IN TRANSILVANIA – Tot. 4.5 mil di euro – (Uscita: 10/9) – Warner Bros. Entertainment Italia

9* ITA – IO CAPITANO – Tot. 4.2 mil di euro – (Uscita: 7/9) – 01 Distribution

10* USA – HUNGER GAMES – LA BALLATA DELL’USIGNOLO E DEL SERPENTE – Tot. 4.1 mil di euro – (Uscita: 15/11) – Medusa Film

####

6 NOVITA’ DISPONIBILI SULLE PIATTAFORME DA OGGI 28/11

NOVITA’ SULLE PIATTAFORME 1 –  NETFLIX

Onmyoji  - Anime –  DISPONIBILE  DALLE ORE 9.00  DI OGGI 28/11

Nell’enclave dorato della corte imperiale, Minamoto Hiromasa fa amicizia con il mistico Abe Seimei e insieme risolvono casi complessi legati al regno dei demoni.

Con:Daisuke Namikawa,Shintaro Asanuma,Yui Ishikawa

https://www.netflix.com/it/title/81215624

##################
##################

NOVITA’ SULLE PIATTAFORME 2  -     NETFLIX

Comedy Royale  -  DISPONIBILE  DALLE ORE 9.00  DI OGGI 28/11

Reality TV

Venti dei più famosi comici coreani si riuniscono in una competizione agguerrita per avere la possibilità di condurre uno show Netflix, regalando gag e risate senza fine.

Con:Lee Kyung-kyu,Tak Jae-hoon,Moon Se-yoon

Creato da:Kwon Hae-bom,Park Hyun-seok

https://www.netflix.com/it/title/81711154

##################
##################

NOVITA’ SULLE PIATTAFORME  3 –  su Sky Arte e in streaming su NOW

ARTE POVERA – APPUNTI PER LA STORIA

Arte e Cultura
1h 34m
2023
Un viaggio alla scoperta dei protagonisti dell’Arte Povera: scopriamo come questo movimento  sovversivo abbia fortemente influenzato lo sviluppo dell’arte contemporanea.

https://www.nowtv.it/watch/home/asset/arte-povera-appunti-per-la-storia-2023/R_176003

##################
##################

NOVITA’ SULLE PIATTAFORME 4   –  NETFLIX

Verified Stand  -  DISPONIBILE  DALLE ORE 9.00  DI OGGI 28/11

Dieci comici e dieci vivaci monologhi in due episodi: scopri la tua nuova stand-up preferita mentre grandi artisti salgono sul palco della Webster Hall di New York.

https://www.netflix.com/it/title/81691506

##################
##################

NOVITA’ SULLE PIATTAFORME  5 –  NETFLIX

Love Like a K-Drama   –  DISPONIBILE  DALLE ORE 9.00  DI OGGI 28/11

Reality TV

Quattro attrici giapponesi vanno in Corea del Sud per fare un provino e recitare al fianco di attori coreani in una serie di storie d’amore. Qualcuno si innamorerà realmente?

Con:Haruna Kondo,A-chan,Shusuke Fukutoku

https://www.netflix.com/it/title/81645371

##################
##################

NOVITA’ SULLE PIATTAFORME   6    - RAIPLAY

Cassandra

2023 Italia Sentimentale 11 min

cortometraggio realizzato grazie alla collaborazione tra intelligenze umane e artificiali, prodotto da Scuola Holden con Rai Cinema

Agatha e Alessio sono due giovani story trainer alle prese con Cassandra, un’app di intelligenza artificiale predittiva che influenzerà profondamente la loro storia d’amore.

https://www.raiplay.it/programmi/cassandra

Escono dal pacchetto Netflix – Ultimi giorni per vederli

- Grandi Magazzini – Non sarà più disponibile dall’8 dicembre

- Da Grande – Non sarà più disponibile dall’8 dicembre

- Fracchia la belva umana – Non sarà più disponibile dall’8 dicembre

- Le comiche – Non sarà più disponibile dall’8 dicembre

- La poliziotta fa carriera – Non sarà più disponibile dall’8 dicembre

- L’infermiera di notte – Non sarà più disponibile dall’8 dicembre

- Other People – Non sarà più disponibile dall’8 dicembre

- Il ragazzo di campagna (sito dice 8 dicembre ma non risuta su netflix rivedere)

Concluse le riprese del film “Eterno Visionario” di Michele Placido dedicato a Luigi Pirandello

Concluse le riprese del film “Eterno Visionario”

di Michele Placido dedicato a Luigi Pirandello

Nel cast Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi,

Federica Luna Vincenti e la partecipazione straordinaria

della star internazionale Ute Lemper,

per la prima volta in un film italiano

La prima immagine

Roma, 27 Novembre 2023 – Dopo un viaggio lungo dieci settimane in Italia e all’estero si sono concluse le riprese di Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che esplora il mondo intimo di Luigi Pirandello, per rivelarne l’umanità, le passioni, le ossessioni e l’esistenza più segreta intrappolata fra l’amore dirompente e impossibile per Marta Abba e il burrascoso rapporto con la dolorosa follia della moglie Antonietta Portulano. Accanto ai protagonisti Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi, Federica Luna Vincenti, Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo, Michelangelo Placido, il film vede la partecipazione straordinaria della star internazionale Ute Lemper, per la prima volta in un film italiano.

Eterno Visionario indaga l’universo emotivo di un uomo con un legame conflittuale con i figli, un rapporto controverso con il fascismo e il sogno di un amore assoluto. Emozioni e colpi di scena in un racconto appassionante che si dipana fra Roma, la Stoccolma dei Nobel, la Berlino dei cabaret e di Kurt Weill, la Sicilia arretrata degli zolfatari e degli arcaici paesaggi, la bellezza incantata della Milano di inizio Novecento, l’America che ne consacra il genio a Hollywood e a Broadway, con l’intento di restituire allo spettatore il ritratto autentico e vivido, il tormento e la forza di un artista immenso.

I protagonisti: Fabrizio Bentivoglio è Luigi Pirandello, Valeria Bruni Tedeschi interpreta Antonietta Portulano e Federica Luna Vincenti incarna Marta Abba. I tre figli: Stefano è Giancarlo Commare, Lietta è interpretata da Aurora Giovinazzo e Fausto da Michelangelo Placido. Nel ruolo di Saul Colin, agente e collaboratore di Pirandello, Michele Placido.

La carriera di Ute Lemper è straordinariamente varia grazie alla sua notevole versatilità che l’ha portata a coprire ruoli di attrice di teatro e di cinema, di cantante e di ballerina. Artista poliedrica e trasversale, è stata applaudita in tutto il mondo per le interpretazioni delle Canzoni del Cabaret di Berlino, delle opere di Kurt Weill, della canzone francese e per le sue performances a Broadway e nel West End di Londra.

Nel cast, fra gli altri, Mino Manni, Lorenzo Gioielli, Anna Gargano, Marcello Mazzarella, Dajana Roncione, Erika D’Ambrosio, Giovanni Trombetta, Silvio Laviano, Pietro Micci, Silvia Siravo e Guja Jelo. La fotografia è di Michele D’Attanasio, le scenografie sono firmate da Tonino Zera, i costumi da Andrea Cavalletto, il montaggio è di Consuelo Catucci. Le musiche originali del film sono del duo Oragravity.

Diretto da Michele Placido su una sceneggiatura di Placido, Matteo Collura e Toni Trupia, Eterno Visionario è prodotto da Federica Luna Vincenti per Goldenart Production con Rai Cinema in co-produzione con la società belga GapBuster e uscirà nei cinema con 01 Distribution. Il film è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e audiovisivo e della Regione Siciliana, Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e della Sicilia Film Commission.

AL VIA LA 46^ EDIZIONE DELLE GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA “ENFORCEMENT!” A SORRENTO

AL VIA LA 46^ EDIZIONE DELLE GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA “ENFORCEMENT!” A SORRENTO

PROGRAMMA DEL 28 NOVEMBRE

Parte domani, 28 novembre alle ore 14.30, la 46^ edizione delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento nella nuova veste “Enforcement” con una serie di attività riservate agli accreditati, che includono il Trade Show (il mercato delle tecnologie e dei servizi connessi al cinema).

La manifestazione, in programma fino a venerdì 1° dicembre tra l’Hilton Sorrento Palace e il Cinema Teatro Armida, proporrà nella splendida località costiera, molteplici attività tra proiezioni in anteprima, incontri e seminari. Ad aprire la presentazione dei listini dei film in uscita nel prossimo semestre, Warner Bros. Discovery e I Wonder Pictures.

Tra gli eventi aperti alla città si segnala, ore 16.45 in Piazza Tasso, la festa a tema per l’accensione dell’albero di Natale, molto attesa soprattutto dai più piccoli, che quest’anno è realizzata in collaborazione con Warner Bros. Discovery per il lancio del film “Wonka” diretto da Paul King.
Tra le anteprime aperte alla città, alle ore 21.00, viene presentato in anteprima “Un colpo di fortuna” di Woody Allen(Cinema Teatro Armida).

La manifestazione, principale appuntamento professionale dell’industria cinematografica italiana, è organizzata dall’ANEC in collaborazione con l’ANICA, con il sostegno della Direzione generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Sorrento, della Regione Campania e della SIAE; con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Main Media Partner Cinecittà News; Official Mobility Partner Tesla; Cultural Partner Green Cross Italia e FAPAV; Main Technical Partner Cinemeccanica.

Gli inviti per le anteprime saranno in distribuzione, fino ad esaurimento, a Sorrento presso l’Info Point di Piazza Tasso.