ITALIAN GLOBAL SERIES FESTIVAL: ANNUNCIATI I VINCITORI PREMIO MAXIMO FICTION ITALIANA EDITA

Si arricchisce la kermesse delle serie selezionate per il Concorso internazionale. Tra le serie drammatiche vi sarà The Assassin, thriller con Keeley Hawes e Freddie Highmore  e The Outlaws presentato dal suo creatore e regista, Bruno Gascon e dal protagonista Tomás Alves.  Extra, la nuova serie comedy francese in concorso sarà presentata al Festival alla presenza della stessa attrice Anne Girouard, così come la commedia finlandese diretta da Severi Koivusalo e Taru Mäkelä Sunset Grove. La serie brasiliana thriller Perfect Days, diretta da Joana Jabace, prodotto da Anonymous Content con la brasiliana Globo è il nuovo titolo della categoria Limited Series in Concorso.

Il Festival, diretto dal giornalista e critico Marco Spagnoli, vanta numeri di tutto rispetto: 32 i titoli in concorso su oltre 150 serie esaminate; più di 61 titoli provenienti da oltre 25 paesi, tra i quali Italia, Stati Uniti, Brasile, Francia e Germania; 13 première mondiali, 4 internazionali e 42 première italiane; 92 compagnie di produzione da tutto il mondo.

Ai vincitori saranno assegnati dalle tre giurie il Premio Maximo (per i settori Drama, Comedy e Limited series) e dal Festival i premi Maximo Excellence Awards, che saranno consegnati nel corso del Festival, in particolare, nel gala di chiusura sabato 28 giugno a Riccione.

Da segnalare, inoltre, il Maximo Excellence Award Gruppo FS, che verrà consegnato il 28 giugno a Cristina Comencini per Il Treno dei Bambini e a Carlo Verdone per Vita da Carlo 3. Il Gruppo FS, fortemente impegnato nel sostenere iniziative che promuovono la produzione italiana e riconoscono i talenti e le eccellenze del nostro Paese, intende premiare la maestria di queste due serie nel raccontare, attraverso il viaggio, esperienze di rilevanza sociale e culturale. Entrambe le produzioni utilizzano il treno come potente metafora di transito e trasformazione, riflettendo il nostro vissuto storico e contemporaneo e contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sostenibilità nel settore dei trasporti.

All’interno del Concorso Premio Maximo Fiction Italiana Edita, la Giuria SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori – consegnerà il riconoscimento alla migliore sceneggiatura.

A rendere ancora più internazionale la prima edizione del Festival vi saranno due titoli Disney+, che, nel giorno del loro debutto day and date sulla piattaforma, saranno proiettati sul grande schermo solo per il pubblico del Festival.

Nella sezione ‘Eventi speciali’, il 25 giugno, al Palariccione sarà possibile assistere alla proiezione dei primi due episodi della serie Marvel Television Ironheart, prodotta da Ryan Coogler, il pluripremiato regista di Black Panther e I Peccatori, con Dominique Thorne nei panni della giovane protagonista e la regia di Sam Bailey e Angela Barnes. Ad arricchire questo appuntamento, vi sarà un’installazione dedicata alla serie realizzata dall’artista Jessica Filippi. Mentre il 26 giugno, in Sala Concordia, verranno proiettati i primi due episodi della quarta stagione di The Bear, la serie FX creata da Christopher Storer e premiata agli Emmy Awards, che vede protagonisti Jeremy Allen White, Ayo Edebiri ed Ebon Moss-Bachrach.

Inoltre, simultaneamente all’uscita su Netflix, il 27 giugno, verrà presentato il primo atteso episodio della terza stagione della fortunata serie di Squid Game.

All’interno della sezione Italian Showcase, interpreti e autori – tra i quali Pilar Fogliati, Lino Guanciale, Michele Di Mauro – incontreranno il pubblico per presentare clip esclusive o in anteprima dalle serie italiane più attese ancora in lavorazione. Tra esse, alcune delle più amate come Cuori, Call My Agent, ma anche novità assolute come Rosa Elettrica e Le libere donne, la miniserie tratta dal romanzo dello psichiatra Mario Tobino. Numerosi gli ospiti internazionali: Phyllis Logan, celebre interprete di Downton Abbey; Ben Miles, volto noto di Andor; Frank Spotnitz, showrunner di The X-Files, The Man in the high castle e i Medici; Özge Gürel, amatissima attrice turca  protagonista di serie come Dreams and Realities – La forza dei sogni, che riceverà l’Excellence Award il 23 giugno.

Con anteprime esclusive, ospiti internazionali e momenti celebrativi, il festival organizzato e ideato da APA (Associazione Produttori Audiovisivi) con il sostegno del Ministero della Cultura, Cinecittà Spa, della SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, della Regione Emilia-Romagna e dei Comuni di Riccione e Rimini,  si conferma come un nuovo, ambizioso punto di riferimento per la serialità contemporanea.

Di seguito i vincitori del premio Maximo per le serie italiane edite, con le rispettive giurie.

 

Il programma dell’Italian Global Series Festival è disponibile al seguente link https://italianglobalseriesfestival.it/calendario-eventi/

PREMI MAXIMO FICTION ITALIANA EDITA

 

GIURIA SIAE MIGLIOR SCENEGGIATURA

  • Vinicio Canton

  • Laura Ippoliti

  • Maddalena Ravagli

  • Viola Rispoli (Presidente)

  • Giacomo Scarpelli

 

MIGLIOR SCENEGGIATURA DRAMA

Sceneggiatori: Elena Ferrante, Francesco Piccolo, Laura Paolucci, Saverio Costanzo

Titolo: L’Amica Geniale – Stagione 4

Produzione: Fandango, The Apartment, Fremantle Italy, Wildside e Mowe, con il supporto di Rai Fiction e HBO Entertainment

Broadcaster: RAI

 

MIGLIOR SCENEGGIATURA COMEDY

Sceneggiatori: Chiara Laudani, Sydney Sibilia, Francesco Agostini, Giorgio Nerone

Titolo: Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La Leggendaria Storia degli 883

Produzione: Sky Studios e Groenlandia

Broadcaster: SKY

 

MIGLIOR SCENEGGIATURA MINI-SERIE

Sceneggiatori: Filippo Gravino, Elisa Dondi

Titolo: Storia della mia famiglia

Produzione: Palomar

Broadcaster: NETFLIX

 

MIGLIOR SCENEGGIATURA FILM TV

Sceneggiatori: Massimo Gaudioso, Filippo Gili

Titolo: Questi Fantasmi!

Produzione: Picomedia in collaborazione con Rai Fiction

Broadcaster: RAI

 

GIURIA MIGLIOR SERIE

  • Umberto Marino (ANAC)

  • Florinda Martusciello (UICD)

  • Daniele Orazi (ASA)

  • Federico Scardamaglia (APA)

  • Valentina Segre (LARA)

 

MIGLIOR SERIE DRAMA

Titolo: The Bad Guy – Stagione 2

Produzione: Indigo Film, in coproduzione con Amazon MGM Studios

Broadcaster: AMAZON PRIME VIDEO

MIGLIOR SERIE COMEDY

Titolo: Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La Leggendaria Storia degli 883

Produzione: Sky Studios e Groenlandia

Broadcaster: SKY

 

MIGLIOR MINI-SERIE

Titolo: L’arte della gioia

Produzione: HT Film, Sky Studios

Broadcaster: SKY

 

MIGLIOR FILM TV

Titolo: Il treno dei bambini

Produzione: Palomar

Broadcaster: NETFLIX

 

GIURIA MIGLIOR REGIA

  • Umberto Marino (ANAC)

  • Carolina Pavone (ANAC)

  • Ricky Tognazzi (ANAC)

 

MIGLIOR REGIA DRAMA

Regia: Laura Bispuri

Titolo: L’Amica Geniale – Stagione 4

Produzione: Fandango, The Apartment, Fremantle Italy, Wildside e Mowe, con il supporto di Rai Fiction e HBO Entertainment

Broadcaster: RAI

MIGLIOR REGIA COMEDY

Regia: Alice Filippi, Francesco Capaldo, Sydney Sibilia

Titolo: Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La Leggendaria Storia degli 883

Produzione: Sky Studios e Groenlandia

Broadcaster: SKY

 

MIGLIOR REGIA MINI-SERIE

Regia: Nicolangelo Gelormini, Valeria Golino

Titolo: L’arte della gioia

Produzione: HT Film, Sky Studios

Broadcaster: SKY

 

MIGLIOR REGIA FILM TV

Regia: Cristina Comencini

Titolo: Il treno dei bambini

Produzione: Palomar per Netflix Italia

Broadcaster: NETFLIX

 

GIURIA MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

  • ASA

  • LARA

  • UICD

MIGLIOR ATTRICE DRAMA

Attrice: Vanessa Scalera

Titolo: Imma Tataranni – Sostituto Procuratore – Stagione 4

Produzione: Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com

Broadcaster: RAI

 

MIGLIOR ATTRICE COMEDY

Attrice: Silvia D’Amico

Titolo: Piedone – Uno sbirro a Napoli

Produzione: Titanus Production, Wildside, Sky Studios

Broadcaster: SKY

 

MIGLIOR ATTRICE MINI-SERIE

Attrice: Tecla Insolia

Titolo: L’arte della gioia

Produzione: HT Film, Sky Studios

Broadcaster: SKY

 

MIGLIOR ATTRICE FILM TV

Attrice: Barbara Ronchi

Titolo: Il treno dei bambini

Produzione: Palomar per Netflix Italia

Broadcaster: NETFLIX

 

GIURIA MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

  • ASA

  • LARA

  • UICD

 

MIGLIOR ATTORE DRAMA

Attore: Luigi Lo Cascio

Titolo: The Bad Guy – Stagione 2

Produzione: Indigo Film, in coproduzione con Amazon MGM Studios

Broadcaster: AMAZON PRIME VIDEO

 

MIGLIOR ATTORE COMEDY

Attore: Matteo Oscar Giuggioli

Titolo: Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La Leggendaria Storia degli 883

Produzione: Sky Studios e Groenlandia

Broadcaster: SKY

 

MIGLIOR ATTORE MINI-SERIE

Attore: Luca Marinelli

Titolo: M – Il figlio del secolo

Produzione: Sky Studios, The Apartment, in co-produzione con Pathé, in associazione con Small Forward Productions, in collaborazione con Fremantle e CINECITTÀ.

Broadcaster: SKY

 

MIGLIOR ATTORE FILM TV

Attore: Massimiliano Gallo

Titolo: Questi Fantasmi!

Produzione: Picomedia in collaborazione con Rai Fiction

Broadcaster: RAI

I commenti sono chiusi.